La tenera canaglia
Locandina La tenera canaglia
Serie tv, Show e Film su NOW!

La tenera canaglia

( Curly Sue )
Voto del pubblico
Valutazione
3.9 di 5 su 13 voti
Regista: John Hughes
Genere: Commedia
Anno: 1991
Paese: USA
Durata: 106 min
Distribuzione: WARNER BROS ITALIA - WARNER HOME VIDEO (GLI SCUDI)
La tenera canaglia è un film di genere commedia del 1991, diretto da John Hughes, con James Belushi e Kelly Lynch. Durata 106 minuti. Distribuito da WARNER BROS ITALIA - WARNER HOME VIDEO (GLI SCUDI).

IL CAST DI LA TENERA CANAGLIA

LA TRAMA DI LA TENERA CANAGLIA

Bill Dancer, uno stravagante vagabondo quarantenne, e la piccola Curly Sue, un'orfana di entrambi i genitori, vivono di ingegnosi espedienti. Dopo aver stimolato un incidente facendosi investire dall'automobile di Grey Allison, una ricca avvocatessa di Chicago, Bill e la bambina vengono ospitati a casa della donna. Ciò suscita le ire di Walker Mc Cormick, il fidanzato di Grey, che tenta, inutilmente, di convincerla ad allontanare i due intrusi. Per un insieme di circostanze e, soprattutto, per la vivacità di Curly, la donna si affeziona alla bambina e a Bill il quale, ormai invaghitosi di Grey, è intenzionato a trovare un onesto lavoro. Deluso ed adirato, Mc Cormick denuncia Dancer alla polizia come illegale tutore della bambina.

Serie tv, Show e Film su NOW!

RECENSIONE

"'La tenera canaglia' è un film sintomatico non solo della rinnovata e interessata attenzione di Hollywood (nonostante il buon Hughes sia un indipendente di lusso: sceneggiatore, regista e produttore di se stesso e di altri, vedi 'Mamma ho perso l'aereo') nei confronti dei bambini senza affetto e già troppo adulti. E' anche il risultato dell'ambiguo e irrisolto malessere post-reaganiano (o bushiano): una sorta di new deal cinematografico alla Frank Capra che indaga sulle spropositate differenze di classe, su ricchezza e povertà, sulle ambizioni sbagliate e sui senzacasa annacquandole di buoni sentimenti, buon cuore e neo-famiglie che serrano le fila. La mini-star del film, una già navigata Alisan Porter, fa il verso ai trucioli di Shirley Temple intonando a gran voce l'inno americano davanti alla tv. Troppo sofferta l'interpretazione di Kelly Lynch che ammirano - scomposta moglie tossicodipendente di Matt Dillon - in 'Drugstore Cowboy'. Sottotono James Belushi. Nella colonna sonora, una versione frivola di 'You Never Know', eseguita da Ringo Starr." (Fabio Bo, 'Il Messaggero', 15 Marzo 1992)"John Hughes, che ha scritto, diretto e prodotto il massimo successo recente nel genere film-con-bambino, 'Mamma ho perso l'aereo', replica, e condensa due tendenze: scrive dirige e produce un film-con-bambina che è insieme un film-con-barboni, altro genere prediletto del momento. Curly Sue, Sue ricciolina, nove anni, e Jim Belushi, amico del padre morto della bambina, compongono una coppia affettuosa di liberi vagabondi senzatetto bidonisti usi a vivere di piccole truffe e di espedienti, però quasi onesti. (...) La commedia sdolcinata ha un punto di forza in Kelly Lynch, che aveva recitato con altra passione in 'Ore disperate' di Cimino la parte d'avvocatessa-amante di Mickey Rourke; e ha un punto di debolezza in Alison Porter, bimba che fa cinema, tv e pubblicità da quando aveva tre anni, ma che non è simpatica." (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 21 Maggio 1992)"Pochissima logica, specie al momento in cui l'avvocatessa repentinamente si converte alla bontà, qualche gag quando la tenera canaglia, spalleggiata dal barbone, cerca di gabbare mezzo mondo, una comicità costruita con mezzi facili, uno sviluppo narrativo e delle soluzioni tutti molto scontati. Volendo si può anche sorridere, certi tentativi di intenerire vanno a segno e certi personaggi di contorno, anche se ridotti al rango di macchiette, riescono a proporre delle occasioni anche di farsa, però ci si ferma qui: con l'impressione costante di aver già visto tutto, e meglio raccontato. La bambinetta è Alisan Porter, già incontrata altre volte: una faccetta furba, poco miele per fortuna e una capacità di cantare a gran voce l'inno nazionale americano da far invidia a una cantante del Met. Immagino l'emozione, ascoltandola, delle platee statunitensi. Il giovane barbone è James Belushi: ormai, dopo averlo avuto al mio fianco l'estate scorsa nella giuria della Mostra di Venezia, mi è difficile credergli. A Kelly Lynch, invece, nei panni dell'avvocatessa, non si crede comunque. Sembra Faye Dunaway, ma purtroppo non lo è." ('Il Tempo', 16 Marzo 1992)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA TENERA CANAGLIA

AttoreRuolo
James Belushi
Bill Dancer
Kelly Lynch
Grey Ellison
Alisan Porter
Curly Sue
John Getz
Walker Mccormick
Fred Dalton Thompson
Bernard Oxbar
Cameron Thor
Maitre D'Hotel
Branscombe Richmond
Albert
Gail Boggs
Anise Hall
Burke Byrnes
Dott. Maxwell
Viveka Davis
Trina
Charles Adams
Secondino
Joe Liss
Bigliettaio
Ralph Foody
Indeciso
Nadine Burke
Assistente Sociale
Carol Chickering
Soprano
Grace Collette
Madre Adottiva
James W. Bolinski
Uomo Del Banco Pegni
Lyle Brown
Finanziatore Teatral
Troy Brown
Stuntmen
Edie McClurg
Segretaria
Cedrick Pipes
Cuochi
Susan Pouget
Donna Con Champagne
Rocco Pecirno
Padre Della Sposa
Luke Reichle
Commesso N. 1
Barbara Tarbuck
Signora Arnold
Steve Carell
Tesio
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV