La società della neve, il film diretto da J.A. Bayona, racconta la vera storia del disastro aereo accaduto al volo 571 delle Forze aeree dell’Uruguay nel 1972.
A bordo viaggia la squadra di Rugby nazionale diretta in Cile per una partita, ma il velivolo precipita disgraziatamente su un ghiacciaio delle Ande. 29 dei 45 passeggeri sopravvivono miracolosamente allo schianto e si trovano a dover affrontare condizioni estreme per non morire.
In uno degli ambienti più ostili al mondo, questo gruppo già in condizioni precarie, deve ricorrere a misure estreme e disumane per restare in vita in attesa dei soccorsi.
La società della neve è un film scritto e diretto da Juan Antonio Bayona, regista spagnolo noto per aver diretto l’horror The Orphanage (2007) e Jurassic World - Il regno distrutto (2018). L’opera è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Pablo Vierci, già portato al cinema con Alive - Sopravvissuti (1993), libro che racconta la vera storia del disastro aereo avvenuto sulle Ande nel 1972 e della lotta per la sopravvivenza dei superstiti. Prodotto e distribuito da Netflix, il film porta una colonna sonora firmata dal compositore pluripremiato Michael Giacchino. Il cast è composto da giovani attori uruguaiani e argentini, nuovi al pubblico. L’opera è stata presentata fuori concorso al Festival di Venezia 2023 e ha ricevuto diverse candidature, tra cui tredici nomination ai premi Goya, una ai Golden Globe e due agli Oscar.
Basato sul libro La sociedad de la nieve di Pablo Vierci.
Film di chiusura del Festival di Venezia 2023.
Disponibile in streaming su Netflix dal 4 gennaio 2024
Attore | Ruolo |
---|---|
Rafael Federman | |
Esteban Bigliardi | |
Simon Hempe | |
Agustín Pardella | |
Enzo Vogrincic | |
Alfonsina Carrocio | |
Fernando Contingiani |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2024
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2024
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2024