La signora senza camelie
Locandina La signora senza camelie
Serie tv, Show e Film su NOW!

La signora senza camelie

Voto del pubblico
Valutazione
3.2 di 5 su 4 voti
Genere: Commedia
Anno: 1952
Paese: Italia
Durata: 105 min
Distribuzione: ENIC
La signora senza camelie è un film di genere commedia del 1952, diretto da Michelangelo Antonioni, con Lucia Bosé e Gino Cervi. Durata 105 minuti. Distribuito da ENIC.

IL CAST DI LA SIGNORA SENZA CAMELIE

LA TRAMA DI LA SIGNORA SENZA CAMELIE

Clara Manni, commessa in un negozio di tessuti, per la sua bellezza viene scelta per interpretare un film che ha molto successo. Le vengono subito offerti altri ruoli in cui potrà mettere in risalto le sue doti fisiche ma un produttore, Gianni Granchi, s'innamora di lei e la sposa, impedendole di girare quei film. Lui vuole che sua moglie si faccia notare per le doti di artista ma il film "Giovanna d'Arco", che ha realizzato per lei, risulta un fiasco. La rovina economica spinge Gianni a tentare il suicidio e Clara, per salvarlo, riprende a recitare nei film che il marito aveva scartato. Ma anche il matrimonio l'ha delusa e Clara finisce per accettare la corte di un giovane diplomatico col quale fugge. Si tratta però di una nuova delusione: la donna scopre ben presto che il suo spasimante non l'ama veramente. Ritorna al cinema nella speranza d'affermarsi ma anche questo tentativo non riesce. Clara arriva a comprendere che le uniche doti che i produttori apprezzano in lei sono quelle fisiche. Alla fine, sentendosi vinta, si rassegna ad accettare le parti insulse che le offrono e a vivere una vita senza amore.

Serie tv, Show e Film su NOW!

RECENSIONE

"E' la seconda volta che il cinema italiano del dopoguerra prende se stesso a soggetto delle sue narrazioni. (...) Il primo fu Visconti con 'Bellissima' (1951) (...) Il secondo è Michelangelo Antonioni, il quale, con 'La signora senza camelie' offre una pittura meno vivida e scavata di quella del suo predecessore, ma, in compenso, ne precisa e determina il significato di costume. (...) Hanno nuociuto indubbiamente all'opera la fretta con cui è stata realizzata e lo schiamazzo che le si è fatto intorno." (F. Rocco, "Rassegna del Film", 13, aprile 1953).

CURIOSITÀ SU LA SIGNORA SENZA CAMELIE

- IL 26 FEBBRAIO 2001, ANNIVERSARIO DELLA PRIMA, AVVENUTA NELLO STESSO GIORNO DEL 1953, RAI CINEMA E TECHE RAI, IN COLLABORAZIONE CON STUDIO CINE E MOVIETIME, HANNO ESEGUITO UN RESTAURO FOTOCHIMICO (CIOE' UNA LAVORAZIONE SUL NEGATIVO, PER IL RECUPERO DELLE SCENE ROVINATE E PER INDIVIDUARE I FOTOGRAMMI MANCANTI). POI, DOPO LA STAMPA, C'E' STATA UNA LAVORAZIONE DIGITALE AL "CINEON" PER ELIMINARE RIGATURE, SPUNTINATURE E ROTTURE DEI FOTOGRAMMI. QUESTO LAVORO DI RECUPERO FA PARTE DI UN PROGETTO DI CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO DELLA TV PUBBLICA.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA SIGNORA SENZA CAMELIE

AttoreRuolo
Lucia Bosé
Clara Manni
Gino Cervi
Ercolino Bora
Andrea Checchi
Gianni Granchi
Ivan Desny
Nardo Rusconi, il console
Alain Cuny
Lodi
Monica Clay
Simonetta
Oscar Andriani
Produttore concorrente di Granchi
Anna Carena
Madre di Clara
Enrico Glori
Albonetti, il regista
Laura Tiberti
Renata
Gisella Sofio
Amica di Simonetta
Xenia Valderi
Anna Conti
Elio Steiner
Michele
Luisa Rivelli
Luisa
Nino Dal Fabbro
Nello, lo sceneggiatore
Nuri Neva Sangro
Controfigura di Clara
Mario Meniconi
Notarianni
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV