La Petite

La Petite

( La Petite )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.1 di 5 su 9 voti

Al cinema dal: 18 gennaio 2024
Genere: Drammatico
Anno: 2023
Paese: Francia
Durata: 93 min
Data di uscita: 18 gennaio 2024
Distribuzione: Movies Inspired e Circuito Cinema
La Petite è un film di genere drammatico del 2023, diretto da Guillaume Nicloux, con Fabrice Luchini e Mara Taquin. Uscita al cinema il 18 gennaio 2024. Durata 93 minuti. Distribuito da Movies Inspired e Circuito Cinema.
Data di uscita: 18 gennaio 2024
Genere: Drammatico
Anno: 2023
Paese: Francia
Durata: 93 min
Distribuzione: Movies Inspired e Circuito Cinema
Fotografia: Yves Cape
Montaggio: Guy Lecorne
Produzione: France 2 Cinéma, Les Films du Kiosque, SND, Umedia

TRAMA LA PETITE

La Petite, film diretto da Guillaume Nicloux, racconta la storia di Joseph (Fabrice Luchini), un uomo di circa sessant'anni che viene a sapere che suo figlio Emanuel e il suo partner sono rimasti uccisi in un incidente d'aereo.
I due aspettavano un bambino da Rita Vandewaele (Mara Taquin), una giovane madre surrogata che vive in Belgio e adesso Joseph si chiede cosa ne sarà della piccola creatura, unica cosa che gli rimane del figlio deceduto. Dopo averne parlato anche con i genitori del partner di suo figlio, scopre che la coppia voleva tenere anonima l’identità della madre. Joseph però, decide di partire per andare a conoscere la ragazza.
L’accoglienza non sarà delle migliori, Rita è scontrosa e arrabbiata per non essere stata ancora pagata per la sua gravidanza e cerca di allontanare l’uomo. Ma Joseph, che vuole prendersi cura del bambino e essere un buon nonno, non si lascia intimidire.
Insiste e nonostante le difficoltà causate dal pessimo carattere della giovane donna, riesce a costruire un rapporto con Rita in attesa della piccola in arrivo.

Serie tv, Show e Film su NOW!

CRITICA DI LA PETITE

Diretto da Guillaume Nicloux, che questa volta gira un film tradizionalissimo, La petite parla di temi etici di grande attualità come quello della maternità surrogata azzerando il rumore di fondo della politica, della questione pubblica, del dibattito nella collettività, e invece esaltando i toni semplici e puliti del sentimento umano, di un legame familiare che sì, tiene conto della biologia e del "sangue", ma che si apre costantemente a nuove accezioni, a varie inclusioni.
Fabrice Luchini, ovviamente, è il grande mattatore di tutta l'operazione, nei panni dell'ennesimo personaggio che è (o ha reso) aderente alla sua immagine pubblica in maniera meticolosa e sartoriale, che gli dà l’occasione di mettere in scena quel suo mix inconfondibile di malinconia e comicità sotto alle quali, sempre cova qualcosa di sulfureo e di instabile. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
La Petite: leggi la nostra recensione completa del Film.

CURIOSITÀ SU LA PETITE

Il film è tratto dal romanzo di Fanny Chesnel, Le Berceau del 2019.

La maternità surrogata è vietata in Francia, in Belgio è eticamente accettata ma non esiste ancora una legge a riguardo.

Le riprese si sono svolte a Bordeaux in Francia.

FRASI CELEBRI DI LA PETITE

Dal Trailer Ufficiale in Italiano del Film

Joseph (Fabrice Luchini): Ho sempre saputo che fosse omosessuale, ma non mi è mai importato.
Commissario (Sandrine Dumas): Aspettavano un bambino?
Joseph: La madre surrogata non era sull’aereo. Il bambino è vivo.

Pieter (Lucas Van den Eynde): I ragazzi volevano che lei restasse anonima.
Joseph: Ma noi non possiamo abbandonare questo bambino.

Joseph: Buonasera, sono il padre di Emanuel.
Rita Vandewaele (Mara Taquin): Se ne vada subito.
Joseph: No, io sono come lei. Sono una vittima collaterale.
Rita Vandewaele: Come me? No. Non credo, non come me.
Joseph: No no, volevo dire…
Rita Vandewaele: Dovevo ricevere la metà in contanti nel secondo trimestre. E il resto a parto avvenuto. E invece mi ritrovo con questo e non posso sbarazzarmene, è un bel regalo.

Joseph: È la mia piccola. Non mi arrenderò. Le cose stanno così.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA PETITE

AttoreRuolo
Fabrice Luchini
Joseph
Mara Taquin
Rita
Maud Wyler
Aude Siprien
Veerle Baetens
madre di Rita
Abbas Fasaei
venditore di auto
Lucas Van Den Eynde
Pieter
Viv Van Dingenen
Siegrid
Juliette Metten
Ava Vandewaele
Sandrine Dumas
Commissario
Aurélia Thiérrée
Psicologa
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV