La gente che sta bene, film commedia diretto da Francesco Patierno, vede protagonista Umberto Dorloni (Claudio Bisio), un avvocato milanese senza scrupoli. Cinico fino al midollo, non si fa problemi quando deve licenziare i collaboratori del suo studio.
Tutto cambia, però, quando a esser licenziato è proprio lui, con due figli problematici e una moglie, Carla (Margherita Buy), che è ancora una volta in dolce attesa.
Una sera a un party incontra Patrizio Azzesi (Diego Abatantuono), l'avvocato più conosciuto e temuto di Italia, che gli chiede di collaborare con lui.
Onorato per l’offerta e grato per la sua tempestività, Dorloni accetta immediatamente.
La situazione però si complica quando Umberto si innamora di Morgana, la bellissima moglie del principe del foro.
Così fa una scelta sbagliata dopo l'altra: prima tenta di convincere sua moglie ad abortire, poi le offre una vacanza a Courmayeur per distrarla da questa decisione dolorosa.
La donna decide invece di andarsene di casa e portare via anche i bambini, trasferendosi in una casa in campagna. Ma la batosta peggiore gli arriva quando Azzesi gli comunica che ha scelto un altro avvocato da assumere nel suo studio. Quando sembra che la vita di Umberto sia andata completamente in pezzi, arriva una notizia che potrebbe rimettere in pista il giovane avvocato milanese...
Guarda ai vari "vecchi" mostri della grande commedia all'italiana Francesco Patierno, e anche ai "nuovi" mostri, o meglio ai personaggi sfaccettati e complessi delle serie tv americane. Il regista ha il coraggio di raccontarci la parte peggiore dell'Italia, quella vigliacca e arraffona, narcisista e traffichina. Il personaggio di Umberto Maria Dorloni ben la rappresenta e si adatta perfettamente all'eclettismo di Claudio Bisio, che regge sulle proprie spalle un film in cui, alla fin fine, sono le donne l’elemento positivo, oltre al simbolo di una dolcezza che il regista sembra invocare. Perché La gente che sta bene ci mostra anche le crepe di un mondo in cui chi è goffo deve alzare la voce per non sembrare ridicolo e c'è sempre un pesce più grosso. Se la cava egregiamente anche Margherita Buy, nei panni della moglie di Dorloni. (Carola Proto - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del Film La gente che sta bene.
Il soggetto del film è tratto dall'omonimo romanzo di Federico Baccomo, che ha collaborato anche alla sceneggiatura.
All'inizio del film appare la giornalista Maria Latella che nel suo programma L'Intervista si confronta con il personaggio interpretato da Claudio Bisio.
Nel film fa un cameo Carlo Buccirosso, che interpreta un maresciallo dei carabinieri alquanto sadico.
Attore | Ruolo |
---|---|
Claudio Bisio | Umberto Ilario Borlone |
Margherita Buy | Carla |
Diego Abatantuono | Patrizio Azzesi |
Jennipher Rodriguez | Morgana |
Laura Baldi | Lorena |
Matteo Scalzo | Giacomino |
Carlotta Giannone | Martina |