Un ex calciatore che naviga in cattive acque spera di trovar lavoro come allenatore presso la squadra del Napoli, che quella domenica gioca a Roma. Ma il Napoli perde e le speranze dell'ex calciatore sfumano. La moglie sta per abbandonarlo, ma la loro bambina li ricongiunge. Quella stessa domenica, un pensionato, che ha giocato al totocalcio, nella speranza di vincere le 300.000 lire, che basterebbero a rimettere in equilibrio il suo bilancio, quando scopre d'aver fatto 13, si mette a far progetti ed è desolato quando il suo 13 si trasforma in un 12. Guardalo subito su Prime Video
"In alcuni scadimenti melodrammatici (...) in talune insistenze macchiettistiche (...) risiedono i due limiti evidenti del film, limiti cui, del resto, opere del genere, tenute su un registro impressionistico, al di fuori di una storia solidamente costruita, difficilmente riescono a sottrarsi. Ma essi sono gradevolmente compensati dalla scioltezza di un raccontare lesto, appoggiato ad una frequente, acuta facoltà di osservazione, ad un umore sapido (...), ad un fervore dilogico, opportunamente colorati di succhi dialettali (...) ad una recitazione svelta". (Giulio Cesare Castello, "Cinema", 129, 15 marzo 1954)
radiodramma omonima di Vasco Pratolini e Giandomenico Giagni
Attore | Ruolo |
---|---|
Maria Fiore | Sandra |
Sophia Loren | Ines |
Renato Salvatori | Giulio |
Vittorio Sanipoli | Avvocato Conti |
Ave Ninchi | Sora Elvira |
Alberto Talegalli | Zio Clemente |
Carlo Romano | Malesci |
Fiorenzo Fiorentini | Amico di Giulio |
Mariolina Bovo | Marisa |
Memmo Carotenuto | Amleto |
Nino Milano | Il capo dei tifosi napoletani |
Laura Tiberti | Maria |
Piero Palermini | Pieri |
Gisella Monaldi | Gisella |
Nino Manfredi | Lello |
Eduardo Passarelli | Il portinaio |
Turi Pandolfini | Parroco |
Alfredo Martinelli | Valli |
Nino Vingelli | Un guappo |