La cura dal benessere è un film del 2016 scritto e diretto da Gore Verbinski. Lockhart (Dane DeHaan), giovane e ambizioso broker di Wall Street, viene mandato dalla sua società in una sperduta località ai piedi delle Alpi Svizzere con il compito di riportare a New York il suo amministratore delegato, Roland Pembroke, il quale, sollecitato a tornare in vista della conclusione di un importante affare, ha invece informato i suoi soci di non avere alcuna intenzione di interrompere i trattamenti (a suo dire) miracolosi, presso il centro benessere di cui è ospite. Lockhart, nonostante la riluttanza del Dottor Volmer (Jason Isaacs), direttore della clinica, ottiene che Pembroke torni a New York, ma proprio sulla via del ritorno il giovane viene coinvolto in un incidente che lo costringe a fermarsi presso il centro per qualche giorno.
Durante la degenza Lockhart nota che nonostante tra i pazienti alleggi un clima sereno, questi non sembrano ottenere benefici dai trattamenti a cui sono sottoposti ma anzi, il loro stato di salute sembra peggiorare di giorno in giorno. Insospettito da queste strane dinamiche, il giovane decide di scoprire quale oscuro segreto si celi dietro tutto questo. Mentre è intento a indagare, incontra la bellissima quanto inquietante Hanna (Mia Goth) che, a differenza degli altri pazienti, si premura sistematicamente di assumere un misterioso siero contenuto in delle fialette color blu cobalto. Proprio quando iniziano a emergere particolari inquietanti riguardo quel luogo apparentemente idilliaco, Lockhart perde il contatto con la realtà: gli viene diagnosticata la stessa malattia di cui sono affetti gli altri pazienti e il Dottor Volmer lo invita a trattenersi presso il centro. Non ci vorrà molto tempo prima che il ragazzo capisca che uscire dalla clinica non è così facile quanto entrarvi...
La trama del film è stata scritta a due mani da Haythe e Verbinski, ispirati dal romanzo del 1924 di Thomas Mann ‘The magic mountain’, che è lo stesso libro che l'assistente legge in una scena del film.
Il nome ‘Lockhart’ con cui viene individuato il protagonista è solamente il suo cognome. Il suo nome non viene mai rivelato nell'intero arco del film. Per girare la scena della cisterna di deprivazione sensoriale l’attore protagonista DeHaan non aveva niente che gli copriva gli occhi o il naso e, talvolta, usciva dalla cisterna per delle pause, inoltre nel caso gli fosse capitato qualcosa di grave, un tuffatore era pronto per recuperarlo.
Parte del film è stato girato nel castello di Hohenzollern, in Germania, che è stato chiuso al pubblico appositamente per le riprese.
Attore | Ruolo |
---|---|
Dane DeHaan | Lockhart |
Mia Goth | Hannah |
Jason Isaacs | Volmer |
Celia Imrie | Victoria Watkins |
Carl Lumbly | Sig.re Wilson |