La Carbonara
Locandina La Carbonara

La Carbonara

Voto del pubblico
Valutazione
2.2 di 5 su 4 voti
Regista: Luigi Magni
Genere: Commedia, Storico
Anno: 1999
Paese: Italia
Durata: 117 min
Distribuzione: LION PICTURES
La Carbonara è un film di genere commedia, storico del 1999, diretto da Luigi Magni, con Lucrezia Lante della Rovere e Valerio Mastandrea. Durata 117 minuti. Distribuito da LION PICTURES.

IL CAST DI LA CARBONARA

LA TRAMA DI LA CARBONARA

Nel 1825 nelle campagne non molto distanti da Roma c'è la locanda chiamata "La Carbonara" con annesse osteria, stazione di posta, cambio di cavalli. 'Carbonara' è chiamata anche Cecilia, la bella proprietaria. Mentre nelle zone intorno briganti e gendarmi mantengono l'ordine e l'equilibrio spartendosi il territorio, quattro carbonari diretti a Roma si rifugiano nell'osteria. Tra questi Zaccaria, un vecchio amore della Carbonara. Arriva anche un frate: si tratta di Fabrizio, ex marito della Carbonara che lo credeva morto. I quattro hanno intenzione di sequestrare un cardinale di passaggio per chiedere in cambio la scarcerazione di alcuni compagni condannati a morte. Il sequestro fallisce, tre muoiono e l'ultimo, Fabrizio, viene arrestato in attesa dell'esecuzione. Quando ha capito l'identità dei due uomini, Cecilia cerca di ottenere presso il cardinale Rivarola la grazia per Zaccaria. Ma è Fabrizio, con uno stratagemma, a fare in modo che l'esecuzione fallisca. Zaccaria viene liberato, il cardinale riparte e, nei boschi, riceve l'omaggio di Lupone, il capo dei briganti. L'equilibrio, faticosamente costruito, forse può tornare a regnare. Intanto Cecilia vede arrivare alla locanda il principe azzurro a lungo sognato, e parte sul suo cavallo. Lupone li guarda e dice: "Dove andate?".

Genere: Commedia, Storico
Anno: 1999
Paese: Italia
Durata: 117 min
Distribuzione: LION PICTURES
Sceneggiatura: Luigi Magni
Montaggio: Fernanda Indoni
Produzione: LETIZIA COLONNA DI STIGLIANO E MASSIMO FERRERO PER LA LETIZIA CINEMATOGRAFICA - RAI CINEMA

RECENSIONE

"Nell'anno del Signore e del Giubileo, Luigi Magni strizza l'occhio al presente con uno dei suoi film storico-pop: qualche accenno di azione picaresca, uomorismo laico condito con slang romanesco, taverna del libero scambio alla Feydau, melodramma lacrime e pecorino. Cast rischioso con Lucrezia Lante della Rovere, locandiera che sentenzia qua e là un 'che me ne frega' finto cinico, Valerio Mastandrea, frate rugantino, Claudio Amendola, fuorilegge con collier di peperoncini e Nino Manfredi guest star della Roma papalina". (Fabio Bo, 'Il Messaggero, 11 febbraio 2000)"Con 'La Carbonara', Magni torna dopo una lunga assenza ai suoi temi prediletti: e anche se il film è antiquato e schematico, anche se sono troppo ripetuti per non divnetare stucchevolli i giochi di parole, fra i carbonari rivoltosi, gli spaghetti alla carbonara, l'osteria La Carbonara e la sua ostessa, la narrazione non è spiacevole e allinea molte allusioni ai compromessi e al trasformismo della politica italiana contemporanea". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 14 marzo 2000).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA CARBONARA

AttoreRuolo
Lucrezia Lante della Rovere
Cecilia
Valerio Mastandrea
Fabrizio
Claudio Amendola
Lupone
Nino Manfredi
Il cardinale Rivarola
Fabrizio Gifuni
Zaccaria
Alberto Alemanno
Il capitano
Fernando Cerulli
Principe di Collepardo
Pierfrancesco Favino
Sergente
Andrea Garinei
Pittore straniero
Duccio Giordano
Filippo
Giacomo Gonnella
Michele
Pino Ingrosso
Un cantante
Marina Jlina
Bella Rosa
Alessandro Lombardo
Germano
Marina Lorenzi
Angelina

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA CARBONARA

David di Donatello - 2000

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2000

  • Candidatura miglior costumista
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV