L'uomo nel bosco, il film diretto da Alain Guiraudie, si svolge nel villaggio di Saint-Martial nel Sud della Francia.
Il trentunenne Jérémie (Félix Kysyl) si reca al funerale del titolare della panetteria, dove ha lavorato in passato e a cui era molto legato. Quando decide di fermarsi qualche giorno in più per stare vicino a Martine (Catherine Frot), la vedova del panettiere, non immagina che ben presto si troverà al centro di una serie di eventi del tutto inaspettati.
Una misteriosa scomparsa, un vicino minaccioso, un figlio geloso e un abate dalle bizzarre intenzioni animeranno un po' troppo il suo breve soggiorno nel piccolo paese di campagna, portando a galla un passato che avrà conseguenze del tutto inaspettate nel presente.
Una sorta di Teorema ambientato in un villaggio sui monti della provincia francese, con un protagonista che è una sorta di Ripley suo malgrado. Ma la forza del film di Alain Guiraudie non sta nel citazionismo: sta piuttosto nella capacità di raccontare con ironia e spirito contemporaneo tematiche eterne, di essere un racconto morale essenziale e disimpegnato, di parlare senza enfasi ma con spontaneità e libertà intellettuale quasi scandalose di desiderio e di perdono. Magari tutto è molto semplice, magari non c'è una struttura forte e tradizionale, ma c'è il coraggio sorridente di un cinema che sfida il caos, sé stesso, le aspettative di chi guarda. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
L'uomo nel bosco: leggi la nostra recensione completa del film.
Presentato al Festival di Cannes 2024 nella sezione Cannes Première.
Attore | Ruolo |
---|---|
Félix Kysyl | Jérémie |
Catherine Frot | Martine |
Jean-Baptiste Durand | Vincent |
Jacques Develay | Il prete |
David Ayala | Walter |
Serge Richard | Jean-Pierre |
Tatiana Spivakova | Annie |
Elio Lunetta | Kilian |
Sébastien Faglain | poliziotto |
Salomé Lopes | giovane collega |