L'Ultima Discesa, il film di Scott Waugh con protagonista Josh Hartnett, è un survival thriller ispirato alla storia vera del campione olimpico di hockey Eric LeMarque, raccontata nell'omonima biografia.
Eric LeMarque, un ex giocatore di hockey professionista, dopo aver causato un incidente automobilistico fugge sulle montagne in cerca di adrenalina facendo dello snowboard. Dovendo fare i conti con una dipendenza da metanfetamine e una vita che gli sta sfuggendo di mano, Eric decide di prendersi un giorno per staccare, ignorando i numerosi avvertimenti sull'imminente arrivo di una tempesta. Durante un'imponente tormenta di neve LeMarque si allontana dalla pista perdendo l’orientamento. Nessuno sa che si è perso, nessuno sa dove si trova. È completamente solo.
In un primo momento il campione non si rende conto di quanto la situazione sia disperata e cerca di trovare un riparo e dell'acqua. Le sue condizioni precipitano quando è inseguito da un branco di lupi e precipita in un ghiacciaio.
Intanto Susan (Mira Sorvino), la madre di Eric, intuisce che qualcosa non va e inizia a ripercorrere i movimenti del figlio.
Con l'avanzare del congelamento e la continua lotta per la sopravvivenza, Eric è costretto a mangiare la sua stessa carne, mentre la preoccupazione della madre la porta e mettere in atto un disperato tentativo di salvataggio, anche se la squadra di recupero pensa sia ormai troppo tardi.
Quando Eric si rende conto dell'arrivo dei soccorsi, la sua unica chance di farsi localizzare dai soccorritori è arrampicarsi su una parete rocciosa alta 1300 metri, ma il suo corpo inizia a cedere.
Serie tv, Show e Film su NOW!
In risposta alle legittime lamentele per la scarsa offerta di quel cinema action che negli anni 80 ha fatto la gloria di Hollywood, arriva al cinema L'ultima discesa di Scott Waugh. In realtà si tratta di un'ibridazione con il genere "storia vera", un survival thriller preferisce definirlo la promozione, visto che segue le vicende realmente accadute al giovane olimpionico di hockey Eric LeMarque, interpretato da un redivivo Josh Hartnett. Una lotta contro il tempo, con condizioni climatiche proibitive, in una natura ostile di fronte alla quale anche un atleta, seppur dipendente dalle droghe, rischia di non poter fare altro che cedere. Una vicenda definita dalla rivista People, "una delle storie di sopravvivenza migliori degli ultimi 20 anni".
Salutiamo con piacere il ritorno di un attore, Josh Hartnett, di cui da qualche anno si erano perse le tracce. Nato a San Francisco e cresciuto nel gelido Minnesota, si fece conoscere nel 1998 per il suo primo film, Halloween - 20 anni dopo, accanto a Jamie Lee Curtis, seguito poi dal culto Il giardino delle vergini suicide di Sofia Coppola, con la consacrazione hollywoodiana arrivata nel 2001 con il kolossal - seppur non troppo fortunato - Pearl Harbor di Michael Bay. Poi ancora ruoli significativi in Black Hawk Down, 40 giorni & 40 notti, Hollywood Homicide, accanto a Harrison Ford, Sin City, Crazy in Love, Slevin, Black Dahlia. Nell’ultimo decennio qualche film dimenticabile e un certo oblio cinematografico, nonostante un ruolo ricorrente nella serie televisiva Penny Dreadful, dal 2014 al 2016.
Mira Sorvino interpreta ne L'ultima discesa la madre di Eric, impegnata fino alla fine nel suo salvataggio, contro ogni analisi razionale e il parere dei soccorritori. Negli ultimi tempi si è molto parlato di lei per l'infame veto posto da Harvey Weinstein sulla sua selezione nei casting, dopo che si era ribellata alle sue molestie. La Sorvino ha vinto nel 1995 un Oscar come attrice non protagonista per La dea dell'amore di Woody Allen.
Il vero Eric LeMarque, l'eroe di questa storia, è stato un giocatore americano di hockey, con padre francese, conosciuto per una carriera di college, anche se non ha mai giocato nella National Hockey League, la più importante lega pro americana di questo sport. Come professionista ha avuto una carriera nel decennio 1990-1999, giocando per lo più nel campionato francese, indossando i colori transalpini in due Campionati del mondo, oltre a partecipare alle Olimpiadi invernali del 1994 di Lillehammer. I fatti raccontati nel film si sono svolti nel 2004, nei monti della Sierra Nevada.
Il regista del film, Scott Waugh, sa cosa voglia dire l'azione, visto che ha al suo attivo esperienze come stunt-man, oltre la regia di Need for Speed, tratto dall'omonimo videogioco, e del war movie Act of Valor, distribuito nel 2012 in Italia da M2, che propone, in uscita nei cinema italiani l'8 febbraio 2018, anche L'ultima discesa.
Dal Trailer Ufficiale in Italiano del film L'ultima discesa
Eric LeMarque (Josh Hartnett): Non ne posso più di stare qui! Ho bisogno di un paio di giorni...
Sarah (Sarah Durmont): Goditi la montagna, Eric!
Eric: Come al solito!
Voce Off: Una forte bufera è attesa nel pomeriggio, erano anni che non si vedeva un inverno così rigido!
Sarah: La procedura potrebbe richiedere un giorno o due
Susan LeMarque (Mira Sorvino): Non posso aspettare un giorno o due! Lui è là fuori!
Susan LeMarque: Vi prego, dobbiamo ritrovare mio figlio...
Eric: Non credo che mi resti molto tempo. Dobbiamo vivere guardando avanti, ma tutto ha senso solo quando ci guardiamo indietro
Attore | Ruolo |
---|---|
Josh Hartnett | Eric LeMarque |
Mira Sorvino | Susan Lemarqe |
Sarah Dumont | Sarah |
Kale Culley | Eric LeMarque giovane |
Jason Cottle | David LeMarque |
Nathan Stevens | Seth |
Vashi Nedomansky | Spivack |