L'Agnese va a morire

L'Agnese va a morire

Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 20 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1976
Paese: Italia
Durata: 135 min
Distribuzione: CIDIF - RICORDI VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI
L'Agnese va a morire è un film di genere drammatico del 1976, diretto da Giuliano Montaldo, con Ingrid Thulin e Stefano Satta Flores. Durata 135 minuti. Distribuito da CIDIF - RICORDI VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI.

TRAMA L'AGNESE VA A MORIRE

Agnese, lavandaia della bassa Emilia, vive silenziosamente accanto a Paolo Palita, pressoché immobilizzato, ma ancora indomito marxista. Quando i Tedeschi le portano via il marito, che morirà sotto un bombardamento nel corso del trasferimento verso la Germania, Agnese decide di arruolarsi come partigiana. Dopo aver ucciso un tedesco con il calcio del fucile, raggiunge un gruppo partigiano e ne diviene nel contempo la vivandiera e la "mamma". Per quanto illetterata, Mamma Agnese dimostra equilibrio e molto buon senso. Così, poco alla volta, i campagni le affidano compiti organizzativi importanti e le danno donne-staffette: non di rado, inoltre, alcuni casi vengono risolti in base alle sue timide osservazioni. Quando, nell'ultimo duro inverno, un gruppo di partigiani viene tradito e sterminato da Tedeschi appostati lungo il percorso che dovrebbe portarli oltre le linee, Agnese disobbedisce al Capo nascondendo in casa i superstiti; rischia l'espulsione ma viene reintegrata. Mentre si avvia verso il luogo di una missione, incappa in un posto di blocco. Un ufficiale, compagno di quello ucciso dalla partigiana, la riconosce e la uccide immediatamente sul posto. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI L'AGNESE VA A MORIRE

"Il personaggio di 'Mamma Agnese' (tra l'altro interpretato con impegno dalla Thulin) è pressoché una novità apprezzabile nella lunga e logora antologia filmica sulla Resistenza. Tuttavia, valido come simbolo della donna in un tormentato periodo storico, manca nella fattispecie di sufficiente spessore e contiene dell'ambiguità morale: se le sue doti materne nei confronti di giovani allo sbaraglio e alle prese con momenti psicologicamente assai difficili sono positive, la sua scelta 'politica' non scaturisce da effettiva coscienza ideologica, bensì da un'emotiva e inflessibile volontà di vendetta." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 82, 1977)

SOGGETTO DI L'AGNESE VA A MORIRE

romanzo omonimo di Renata Viganò

INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'AGNESE VA A MORIRE

Attore Ruolo
Ingrid Thulin
Agnese
Stefano Satta Flores
Comandante
Michele Placido
Tom
Aurore Clément
Rina
Ninetto Davoli
'La disperata'
William Berger
Clinto
Flavio Bucci
Il pugliese
Ron
Zero
Alfredo Pea
Tonitti
Aldo Reggiani
Soldato sbandato
Eleonora Giorgi
Vannina
Massimo Girotti
Palita
Johnny Dorelli
Walter
Gino Santercole
Piròn
Dina Sassoli
Minghina
Bruno Zanin
Figlio di Cencio
Piero Anchisi
Toni
Mario Bardella
Magòn
Joan Peter Boom
Soldato tedesco
Manfred Freyberger
Maresciallo tedesco
Gabriella Giorgelli
Lorenza
Laura Lenzi
Maria
Antonio Piovanelli
La guida
Agla Marsili
Moglie di Walter
Paolo Viola
Mingùcc
Roger Worrod
Ufficiale inglese
Otello Prati
Cencio, il partigiano
Giovanni Brusatori
'Tarzan'
Sergio Serafini
Partigiano
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming