Killer Elite, il film diretto da Gary McKendry, è ambientato in Inghilterra nel 1980 e racconta la storia di Danny (Jason Statham), un killer professionista che uccide su commissione insieme al suo amico di vecchia data e prezioso consigliere, Hunter (Robert De Niro). I due per svolgere il loro lavoro sono aiutati da una cerchia ristretta di fedelissimi.
A seguito di un’esperienza traumatica, che ha portato Danny a puntare la pistola contro un bambino innocente, l'uomo decide di ritirarsi, chiudere con la sua professione di mercenario ed inziare una nuova vita, alla ricerca di una serenità mai avuta prima. Si trasferisce nella sua terra natale, l'Australia e va a vivere in una fattoria.
Dopo circa un anno, la cattura del suo amico Hunter, prigioniero di uno sceicco dell’Oman, lo porterà di nuovo sul campo per un'ultima importante missione che lo obbligherà a sottostare ai desideri del miliardario arabo, nel tentativo di salvare l'amico in trappola. L'ex killer infatti, per rimanere in vita e liberare Hunter, dovrà accettare un compito molto difficile: vendicare la morte dei figli dello sceicco, uccisi per mano di alcuni ex membri dei SAS (Servizi Aerei Speciali Britannici) durante la segreta Guerra dell'Oman. La situazione si complica ulteriormente quando Danny scopre che i suoi bersagli sono protetti da una squadra clandestina di uomini senza pietà: i "Feather Men", guidati dal crudele Spike (Clive Owen).
Costretto a riprendere in mano la pistola e tornare in azione, riuscirà Danny a raggiungere il suo obbiettivo?
Molto meno contorto di quel che può apparire, Killer Elite si concentra sull’organizzazione di queste tre uccisioni che devono apparire come morti accidentali. Si percepisce che il film tenti di tenere il ritmo del libro senza avere a disposizione altrettante pagine. Tra informazioni obbligate per il pubblico e l’inevitabile azione (è pur sempre un film con Jason Staham), Killer Elite rinuncia alla suspense risultando troppo lungo nonostante sia inferiore alle due ore. Il meticoloso lavoro del killer e del suo team perde quella credibilità che dovrebbe invece guadagnare per essere ispirato ad episodi reali. Più ci si concentra su questo aspetto, meno si “entra” nel film. Anche perché il regista esordiente Gary McKendry prende tutto sul serio scegliendo una regia scattosa che non si sposa con l’ambientazione anni 80. (Antonio Bracco)
Attore | Ruolo |
---|---|
Jason Statham | Danny Bryce |
Robert De Niro | Hunter |
Clive Owen | Spike |
Yvonne Strahovski | Anne |
Dominic Purcell | Davies |
Adewale Akinnuoye-Agbaje | The Agent |
Grant Bowler | Capt. James Cregg |