Il dottor Simon Palmer, medico in un villaggio indiano, dopo uno scontro verbale con Talbot, il Governatore Inglese di Madaupur, che non si vuole occupare della scomparsa di una carovana che trasportava dei medicinali, viene accusato di aver ucciso il capitano Wolsh. Questi invece è stato strangolato da due indiani affiliati alla setta della dea Kalì, mentre il dottore si trovava in compagnia di Catherine, la moglie del Governatore, con cui un tempo era fidanzato. Avvertito da Gopal, il segretario indiano di Talbot, Palmer si mette in salvo, mentre l'inchiesta lo riconosce colpevole. Scoperta la sede delle riunioni segrete della setta della dea Kalì, Palmer e Gopal, assistono impotenti al rapimento del nipotino del Marajà. Denunciando il fatto i due vengono scambiati per complici e torturati. Solo la moglie di Talbot li può scagioanre dicendo la verità...
"I film italiani d'avventure hanno dunque delle buone carte per ambire a prendere il posto dell'ormai decrepita tradizione western [...]. Certamente si porrà [...] l'esigenza di un rinnovamento: i fondali saranno sostituiti da altri meno sfruttati scenari: quelli salgariani, ad esempio, come suggeriscono [...] kali Yug la dea della vendetta di Mario Camerini". (V. Spinazzola, "Film 1964", Feltrinelli editore, 1964).
- GIRATO CONTEMPORANEAMENTE AL FILM : "IL MISTERO DEL TEMPIO INDIANO" (CONSIDERATO LA SECONDA PARTE).- COLLABORAZIONE AI DIALOGHI: GERALD SAVORY.- OPERATORE FOTOGRAFICO: LUIGI KUVEILLER, FRANCO DI GIACOMO - DURATA: 2730 M. -
Attore | Ruolo |
---|---|
Paul Guers | Dottor Simon Palmer |
Senta Berger | Catherine Talbot |
Sergio Fantoni | Principe Ram Chand |
Lex Barker | Maggiore Ford |
Claudine Auger | Amrita |
Ian Hunter | Governatore Talbot |
Roldano Lupi | Maraja Hasnabad |
I.S. Johar | Gopal |
Joachim Hansen | Ten. Collins |
Luciano Conversi | Kanchan, Figlio Del Maharadjah |
Klaus Kinski | Satu |