Il camaleonte assassino, film diretto da Frederick King Keller, racconta la storia di Jarod (Michael T. Weiss), un simulatore che può trasformarsi in chiunque desideri. Sulle sue tracce c'è una squadra composta da tre persone: Miss Parker (Andrea Parker), la sua vecchia amica d'infanzia, che vuole prenderlo solo per scoprire cosa si nasconde dietro la morte di sua madre; poi Broots (Jon Gries), un tecnico informatico che segue tutti i suoi spostamenti da tempo; e Sydney (Patrick Bauchau), lo psichiatra che ha cresciuto Jarod come avrebbe fatto un padre. Dopo essere sopravvissuta a un’esplosione, Miss Parker continua ad avere una visione nella quale si trova in una stanza invasa dalle fiamme finché non compare sua madre con un anello che brilla di una luce potentissima dicendole di chiedere tutta la verità a suo padre. La donna non è l'unica ossessionata dagli incubi: anche Jarod sogna sempre di quando era al Centro dove è stato addestrato. Un giorno il simulatore sente al telegiornale la notizia di una sparatoria nella quale è stato ferito gravemente un agente dell'NSA, Edward Ballinger (Yannick Bisson), ed è morto un diplomatico. Anche Eddie era un simulatore. È allora che Jarod decide di scatenare una vendetta contro il Centro…
Il film è tratto dalla popolare serie televisiva intitolata Jarod il camaleonte (1996).
Erano stati programmati in totale quattro film della saga, ma a causa della cattiva accoglienza ne furono prodotti solo due.
Attore | Ruolo |
---|---|
Michael T. Weiss | Jarod |
Patrick Bauchau | Sydney |
Jon Gries | Broots |
Harve Presnell | Mr. Parker |