In America - Il sogno che non c'era
Locandina In America - Il sogno che non c'era
Serie tv, Show e Film su NOW!

In America - Il sogno che non c'era

( In America )
Voto del pubblico
Valutazione
4.6 di 5 su 8 voti

Al cinema dal: 06 febbraio 2004
Regista: Jim Sheridan
Anno: 2002
Paese: Gran Bretagna, Irlanda
Durata: 103 min
Data di uscita: 06 febbraio 2004
Distribuzione: 20th Century Fox
In America - Il sogno che non c'era è un film di genere drammatico, sentimentale del 2002, diretto da Jim Sheridan, con Samantha Morton e Paddy Considine. Uscita al cinema il 06 febbraio 2004. Durata 103 minuti. Distribuito da 20th Century Fox.
Data di uscita: 06 febbraio 2004
Genere: Drammatico, Sentimentale
Anno: 2002
Paese: Gran Bretagna, Irlanda
Durata: 103 min
Formato: PANAVISION
Distribuzione: 20th Century Fox
Fotografia: Declan Quinn
Montaggio: Naomi Geraghty
Produzione: Harlem Film Productions Ltd., East of Harlem Ltd., Hell's Kitchen Films, Irish Film Industry

TRAMA IN AMERICA - IL SOGNO CHE NON C'ERA

In America - Il sogno che non c'era, film drammatico diretto da Jim Sheridan, segue le vicende di Johnny (Paddy Considine) e Sarah (Samantha Morton), una giovane coppia irlandese che decide di trasferirsi a New York in seguito alla morte del loro figlio più piccolo Frankie, a causa di un cancro al cervello. Così, insieme alle due figlie Christy (Sarah Bolger) e Ariel (Emma Bolger) vanno ad abitare in un palazzo nel quartiere poco raccomandabile di Hell's Kitchen. Nell’edificio non vivono persone per bene, anzi, ci sono diversi criminali e tossicodipendenti. La famiglia, però, ha la fortuna di conoscere Mateo (Djimon Hounsou), un pittore nigeriano che, per via dell’AIDS, non vivrà molto a lungo.
Le cose si complicano quando Sarah resta di nuovo incinta e, sebbene suo marito trovi lavoro come tassista, non hanno molti soldi per andare avanti. A peggiorare la situazione sono le particolari condizioni fisiche del bambino, che nasce prematuro e non in buona salute. Il caso vuole che il neonato migliori proprio la notte in cui Mateo muore. Quando Johnny va a pagare il conto salato della clinica, scopre che il loro vicino di casa, prima di morire, aveva già provveduto. È allora che la coppia deciderà di fare un gesto per rendere omaggio all’amico benefattore…

Serie tv, Show e Film su NOW!

CRITICA DI IN AMERICA - IL SOGNO CHE NON C'ERA

"'In America' non è un film privo di meriti: trova momenti toccanti, altri ironici e ha il merito di sperimentare un doppio punto di vista, adulto e infantile, sulle stesse situazioni. Peccato che queste ultime siano sempre più prevedibili con lo scorrere delle scene e che la filosofia positiva di cui Sheridan si fa portatore incorra in ingenuità indegna dell'intelligenza di Christy e Ariel." (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 6 febbraio 2004)"Semi-autobiografica, favoletta che fa sembrare Frank Capra un irrecuperabile pessimista, 'In America' di Jim Sheridan è raccontato dal punto di vista della figlia più grande. Le disgrazie dei protagonisti vengono risolte dalla sceneggiatura di Sheridan & figlie (Naomi e Kirsten) con irritante facilità, così come la fotografia di Declan Quinn dipinge un inferno metropolitano molto glamour che ricorda, a proposito di anni '80, i colori di una pubblicità Benetton. Più che un film, un ruffianissimo spot sull'american dream. E' tutto fasullo, comprese le due insopportabili bambine, una delle quali va in giro con una microtelecamera con schermino laterale improbabile negli anni '80, soprattutto per dei poverissimi immigrati. Fastidioso vedere due attori di classe come Considine (eccellente in 'Last Resort', bel film sull'immigrazione) e Morton recitare personaggi così scontati. Tre nomination agli Oscar, la critica Usa in visibilio ma probabilmente il peggior Sheridan di sempre." (Francesco Alò, 'Il Messaggero', 6 febbraio 2004)"Nel film che Jim Sheridan ha tratto dai propri ricordi di esule irlandese nella Grande Mela, la prima mezzora è perfetta. (...) Si sa che l'Oscar predilige gli invalidi e i moribondi, quindi la candidatura dell'attore africano non sorprende anche se a spese di quella che in gergo si definisce 'una parte fatta'. Più inventiva e sorprendente l'altra nomination di 'In America', che è andata a Samantha Morton commovente madre di famiglia. Non a caso a un certo punto su un televisore appare la Ma Joad di Furore che pronuncia le famose parole: 'Noi ce la faremo perché siamo il popolo'. È la fiducia che trasmette 'In America', un film in cui i personaggi si dicono a vicenda 'Andrà tutto bene' e tutto continua invece ad andare malissimo. Ma poiché la speranza è l'ultima a morire, qualche santo provvederà." (Tullio Kezich, 'Il Corriere della Sera', 7 febbraio 2004)

CURIOSITÀ SU IN AMERICA - IL SOGNO CHE NON C'ERA

Il film è dedicato a Frankie Sheridan, il fratello più piccolo del regista, scomparso prematuramente all'età di 10 anni.

È stato presentato al Torino Film Festival nel2003.

Ha ricevuto tre nomination ai Premi Oscar e due candidature ai Golden Globes nel 2004.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IN AMERICA - IL SOGNO CHE NON C'ERA

AttoreRuolo
Samantha Morton
Sarah
Paddy Considine
Johnny
Sarah Bolger
Christy
Emma Bolger
Ariel
Djimon Hounsou
Mateo
Randall Carlton
Ufficiale Immigrazione
Neal Jones
Ufficiale Immigrazione
Adrian Martinez
Negoziante
Rene Millan
Steve
Bernadette Quigley
Ammistratrice Ospedale
Michael Sean Tighe
Frank
Frank Wood
Pediatra
Juan Carlos Hernández
Papo
Kathleen King
Suora
David Wike
Barker
Nye Heron
Uomo Cieco
Guy Carlton
Uomo Alla Fiera
Elaine Grollman
Suora A Scuola
Nick Dunning
Ginecologo
Jennifer Seifert
Angela
Eilish Scanlon
Suora
Tom Murphy
Attore In Fila
Molly Glynn
Sarah Mateo
Ciaran Cronin
Frankie
Jer O'Leary
Thomas Bakewell
Regina Roe
Amministratore/Suora
Jason Salkey
Tony
Tamla Clarke
Receptionist Ospedale
Carmen Regan
Dottore
Sara James
Ragazza Di Papo
Nisha Nayar
Infermiera Ospizio
Rodrigo Pineda Sanchez
Chitarrista Messicana
Bob Gallico
Regista Teatrale
Jason Killalee
Assistente Alla Regia
Chary O'Dea
Donna Messicana Con Bambino
Merrina Millsapp
Marina

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IN AMERICA - IL SOGNO CHE NON C'ERA

Oscar - 2004

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2004

  • Candidatura migliore attore non protagonista a Djimon Hounsou
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Samantha Morton
  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a Jim Sheridan, Naomi Sheridan, Kirsten Sheridan

Golden Globe - 2004

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2004

  • Candidatura migliore canzone originale
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Jim Sheridan, Naomi Sheridan, Kirsten Sheridan

SAG Awards - 2004

Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards 2004

  • Candidatura miglior cast
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV