LA TRAMA DI IMMORTAL AD VITAM
Immortal Ad Vitam, film diretto da Enki Bilal, segue le vicende di una New York del futuro abitata da persone normali, mutanti e umani modificati geneticamente. La capitale è divisa in tre aree, tutte sotto una rigida dittatura. Central Park, ormai ostile all’essere umano a livello ambientale, viene chiamata "zona di intrusione”: qui chiunque cerchi di introdursi viene immediatamente ucciso. È comparsa anche una piramide al cui interno ci sono divinità egiziane che stanno giudicando Horus, il dio con la testa di falco. Ha sette giorni di tempo sulla Terra prima di perdere la sua immortalità. Nel frattempo viene arrestato un gruppo di mutanti tra cui Jill (Linda Hardy), una donna con delle squame elettriche sulla testa, i capelli blu e gli organi deformati. Nonostante sia adulta, i suoi tessuti sono quelli di una neonata di tre mesi. Ha anche dei super poteri di cui però non è consapevole, come quello di poter procreare con un dio. Tra tutti lei riesce a scappare dalla Eugenetics Corporation, un'importante azienda farmaceutica che ha a che fare con le più potenti lobby del momento. Ad aiutarla c’è John (Frédéric Pierrot), un trasferitore, che ha il compito di trasportare gli alieni che si ritrovano per errore in aree sconosciute per via della zona di intrusione. Ma la loro è una corsa contro il tempo…
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"Non è un film di recitazione, ma nemmeno un polpettone di effetti speciali come 'Alien vs. Predator'. Raramente immagini filmate sono state così fedeli a disegni a fumetti. Sessantenne, Charlotte Rampling è senza rughe; settantenne, Jean-Louis Trintignant è senza chioma." (Maurizio Cabona, 'Il Giornale', 19 novembre 2004)"Più ambiziosi di così si muore, e l'artista franco-jugoslavo Enki Bilal, autore di fumetti visionari celebratissimi in Francia, era l'uomo giusto per un'impresa così titanica e azzardata. Peccato che la scommessa funzioni a metà. E' molto bella l'idea, ancor prima della realizzazione, di un universo ibrido generato mescolando e talvolta fondendo attori e immagini digitali in 3D; è suggestivo il mix post-post-postmoderno che accosta versi di Baudelaire e spunti alla P.K. Dick, religioni scomparse e miti duri a morire, eroine semisintetiche e dei stupratori. Ma la drammaturgia è un colabrodo, il dio Horus è disegnato maluccio, le idee o i personaggi lasciati a metà non si contano (in testa Charlotte Rampling, più bella che mai con la parrucca di cristallo), Thomas Kretschmann non ha il carisma necessario al suo personaggio. Una scoperta invece Linda Hardy, ex-miss Francia, qui irriconoscibile con capelli (e lacrime!) blu, ma così perfetta, bellicosa, etnicamente indecifrabile, che non sembra neanche vera." (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 19 novembre 2004)"Troppo cinema d'oggi, legato all'effettistica speciale, che ormai bisogna sospettare sia una poetica, si fa bello con l'aggettivo 'visionario'. Questo 'Immortal ad vitam', fantastico lo è davvero, merito del talento del disegnatore di Belgrado e qui regista Enki Bilal, ispirato dai suoi fumetti. Film ad animazione mista. come si usa, che mescola attori veri e palpitanti - la dr.ssa Charlotte Rampling, Linda Hardy e Thomas Kretschmann, il nazi del Pianista - nella New York computer graphic addì 2095, dove aleggia una piramide. (,,,) Piacere della visione, azione al minimo, quasi una malinconia esistenzial fantasy e un inedito tasso di fanta sensualità che avvolge l'intero film, graficamente oggetto di desiderio che forse, dicono gli esperti, è anche una parabola (finale?) del cinema." (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 20 novembre 2004)
CURIOSITÀ SU IMMORTAL AD VITAM
Il film è ispirato alle graphic novel intitolata La fiera degli immortali (1980) e La donna trappola, disegnate e sceneggiate dallo stesso Enki Bilal.
Dalla graphic novel è stato realizzato anche un videogioco dal titolo Nikopol: Secrets of the Immortals (2008).
INTERPRETI E PERSONAGGI DI IMMORTAL AD VITAM
PREMI E RICONOSCIMENTI PER IMMORTAL AD VITAM
César - 2005
Ecco tutti i premi e nomination César 2005
- Candidatura migliore scenografia
European Film Awards - 2004
Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2004
- Candidatura premio del pubblico: miglior attore a Thomas Kretschmann
- Candidatura premio del pubblico: miglior attrice a Charlotte Rampling