Il Vegetale

Il Vegetale

( Il vegetale )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.8 di 5 su 659 voti
in TV SAB.23 su Sky Cinema Comedy - Ore 17:55
Genere: Commedia
Anno: 2018
Paese: Italia
Durata: 90 min
Data di uscita: 18 gennaio 2018
Distribuzione: The Walt Disney Company Italia
Il Vegetale è un film di genere commedia del 2018, diretto da Gennaro Nunziante, con Fabio Rovazzi e Luca Zingaretti. Uscita al cinema il 18 gennaio 2018. Durata 90 minuti. Distribuito da The Walt Disney Company Italia.
Data di uscita: 18 gennaio 2018
Genere: Commedia
Anno: 2018
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: The Walt Disney Company Italia
Fotografia: Fabio Zamarion
Musiche: Fabio Rovazzi
Produzione: 3ZERO2, The Walt Disney Company Italia

TRAMA IL VEGETALE

"Dopo aver rovinato la discografia italiana mi sembra giusto rovinare anche il cinema". Parola di Fabio Rovazzi che, dopo aver espugnato le radio a suon di tormentoni, ironicamente "promette" di portare scompiglio in sala con Il vegetale. Scritto e diretto da Gennaro Nunziante (regista dei film di Checco Zalone), il film vede il giovane Fabio (Rovazzi) alle prese con un padre ingombrante e una sorellina capricciosa e viziata che lo considerano un buono a nulla, un "vegetale" appunto. Lo sfortunato neolaureato in cerca di un impiego reagisce al disprezzo della sua famiglia e degli esigenti datori di lavoro, quando un evento inatteso rimescola i ruoli offrendogli una preziosa occasione. Fra situazioni comiche e trovate paradossali, il protagonista dovrà reinventare la sua vita. Accanto all'esordiente Rovazzi, nel cast troviamo Luca Zingaretti, Ninni Bruschetta e Paola Calliari. Guardalo subito su Prime Video

Il Vegetale
17 Foto
Il Vegetale
Sfoglia la gallery

PANORAMICA SU IL VEGETALE

In seguito al successo dei film con Checco Zalone, in particolare Quo Vado? (2016), Gennaro Nunziante torna dietro alla macchina da presa e per la prima volta senza il comico pugliese, con il quale collabora sin dal 2009 (Cado dalle nubi). Il 2018 del regista si apre infatti con Il Vegetale, film d'esordio di Fabio Rovazzi.

Da sempre appassionato di videomaking e montaggio, Rovazzi lascia gli studi in quarta superiore per dedicarsi completamente alla propria passione. Si avvicina al mondo dei video da autodidatta, girando i filmini delle vacanze di famiglia con la telecamera del padre. In seguito riesce a trasformare il suo interesse in un lavoro e inizia a montare i video delle serate di alcune discoteche di Milano. Piano piano si fa conoscere nel mondo del web, collaborando con youtuber famosi, per i quali idea, gira e monta alcuni video, ma anche con artisti come Merk & Kermont (duo di DJ/producer), Fred De Palma (rapper italiano) e importanti brand italiani. Nel 2015 esce allo scoperto partecipando a Sorci verdi, il programma televisivo condotto da J-Ax, e nel 2016 raggiunge la notorietà con uno dei suoi video più famosi, "Come risolvo i problemi di coppia". Infine entra nel roster Newtopia, la casa discografica di Fedez e J-Ax.

Se dunque Rovazzi è ormai abituato a trovarsi davanti alle telecamere e sotto i riflettori, si tratta però della sua primissima esperienza sul grande schermo. Per il giovane milanese Il Vegetale è il coronamento di un sogno: studiando e sfruttando le potenzialità di internet da bravo "nerd" (come gli piace definirsi), ha sempre pianificato le sue mosse, tutte dettate dal desiderio di farsi notare attraverso i video musicali ed entrare nel mondo del cinema. E ci è riuscito. Grazie al successo di Tutto molto interessante (2016), Andiamo a comandare (tormentone dell'estate 2016) e Volare (2017) feat. Gianni Morandi - brani presenti nella colonna sonora del film - è stato il primo artista in Italia a ottenere un disco d'oro solo attraverso le riproduzioni streaming. Così, anche l'industria cinematografica non ha potuto fare a meno di notarlo.

Prodotto da Piero Crispino per 3ZERO2 e co-prodotto e distribuito da The Walt Disney Company Italia, Il Vegetale torna su un tema caro al regista e sceneggiatore Nunziante: la disoccupazione, in particolare quella giovanile. Ma a cambiare è il punto di vista: se in Quo Vado? era Zalone a vivere una crisi dovuta alla disperata ricerca del posto fisso, ora in crisi è Rovazzi, alle prese con le primissime e demoralizzanti esperienze di lavoro. Eppure c'è una netta differenza tra i due comici: come spiega lo stesso Rovazzi, quella di Zalone è una comicità che "aggredisce il contesto", mentre lui lo subisce, come Sordi e Fantozzi. È anche la fisicità del cantante a connotare la sua performance: le situazioni comiche e paradossali del film sono vincenti grazie alla comicità spontanea di Rovazzi, alla sua espressione stralunata e ai suoi tempi comici.

Il Vegetale è una sfida per Nunziante e Rovazzi: produrre un film che faccia ridere e al contempo riflettere su temi importanti per l'Italia di oggi, come il senso di comunità e di giustizia sociale. Anche per questo motivo gli autori hanno scelto delle location che valorizzino e facciano pubblicità a luoghi meravigliosi del nostro Paese ancora poco frequentati dal turismo. In questo caso si tratta dei borghi della Valle Santa come Montisola, Greccio, Labro e Contigliano, in provincia di Rieti. Le riprese, iniziate a settembre 2017, hanno portato sul grande schermo i vicoli di pietra di questi paesini, le loro bellissime campagne e le vedute sulla zona circostante, come la vista sul Lago di Piediluco che si gode dalla torre del castello Nobili Vitelleschi di Labro.

Anche il cast può vantare alcune eccellenze italiane, come Luca Zingaretti, affiancato da Ninni Bruschetta, Paola Calliari, Alessio Giannone e Rosy Franzese. Tra chi lo sostiene come Armando/Zingaretti e chi lo maltratta chiamandolo "il vegetale" come il padre e la sorella Nives, Rovazzi si vedrà costretto a rivoluzionare la propria vita e scoprirà che non esiste solo la cifra dello stipendio.

CRITICA DI IL VEGETALE

La gentilezza, diceva qualcuno, è rivoluzionaria. Il vegetale non sarà rivoluzionario, né un capolavoro ma gentile lo è. Gentile, onesto, garbato, e assai meno ingenuo di quanto non voglia far sembrare. Nelle mani di Gennaro Nunziante, Fabio Rovazzi si tramuta in un opposto zaloniano, in un personaggio spaesato e resiliente come quelli di certe comiche del muto, che a forza di sbagli e cadute riescono nel loro intento, sempre col sorriso sulle labbra. Tutt'altro che cretino, come cretino non è per niente un film che rinnega luoghi comuni e narrazioni stantìe ma le utilizza per prenderle in giro. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa di Il vegetale.

FRASI CELEBRI DI IL VEGETALE

Dal Trailer Ufficiale del Film Il Vegetale:

Fabio Rovazzi: Elena mi ha lasciato
Amico (Pinuccio): E questo zoo di peluche, che cos'è?
Fabio Rovazzi: Tutti i regali che le avevo fatto
Amico (Pinuccio): Giù stanno i bidoni della differenziata: vetro, plastica, regali di merda...

Nives Rovazzi (Rosy Franzese): Sai come lo chiama papà? Il vegetale!

Suora: Parli con lui, lo aiuterà a guarire
Fabio Rovazzi: Papà, volevo dirti che la tua impresa di costruzioni è fallita

Nives Rovazzi: Gli hai pagato la liquidazione? Sei un deficiente! Papà si faceva fare vertenza! Tra dieci anni li liquidavi con pochi soldi!

Maestra (Paola Calliari): L'ho voluta incontrare per parlare di Nives. Ha problemi di integrazione con il resto della classe
Fabio Rovazzi: Ah...effettivamente un po' si vede

Armando (Luca Zingaretti): Ammazzame sta gallina, va!
Fabio Rovazzi: Ma ti pare che faccio una cosa del genere?
Armando: Daiii!! Bravo! Tiella, tiella, tie...sì, ciaoo!

Armando: Nella vita c'è sempre una ricompensa. La gente pensa che non sia così, bisogna fregarsene del prossimo e invece bisogna sempre dare quello che uno ha dentro; poi le cose che devono arrivare, arrivano

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL VEGETALE

Attore Ruolo
Fabio Rovazzi
Fabio Piccolrovazzi
Luca Zingaretti
Luca Piccolrovazzi
Ninni Bruschetta
Paola Calliari
Rosy Franzese
Matteo Reza Azchirvani
Vidar
Alessio Giannone
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming