LA TRAMA DI IL SUCCESSO
Giulio, funzionario di una società immobiliare, ha una brava moglie e un vero amico, ma si crede un fallito poiché pensa che solo con il denaro si possa raggiungere la felicità. Così, fiutando l'affare, compra un terreno sulla costa sarda, con l'impegno di pagare dieci milioni nel giro di tre mesi. Pur di avere i soldi egli non guarda a compromessi e prostituisce la sua dignità in ogni circostanza. Riuscirà nel suo intento, ma nella grande villa costruita con i proventi della sua speculazione resta solo, senza la moglie e l'amico.
RECENSIONE
"Il film ripete la formula divistica felicemente esperita da Dino Risi ne 'Il sorpasso'. Com'è naturale, nel lavoro di copia sono andati del tutto perduti la spigliatezza e il garbo (...). Il film di Morassi trabocca di espressioni scurrili, situazioni effettistiche e tutto quel bagaglio di volgarità (...) che la commedia cinematografica italiana sembrava (...) disposta ad abbandonare". (Vittorio Spinazzola, "Cinema Nuovo", 166, dicembre 1963)
CURIOSITÀ SU IL SUCCESSO
- DINO RISI HA DIRETTO, NON ACCREDITATO, QUASI META' DEL FILM.DINO RISI HA DIRETTO QUASI LA META' DEL FILM (NON ACCREDITATO)
INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL SUCCESSO