IL SIGNOR MAX

IL SIGNOR MAX

Voto del pubblico
Valutazione
4.5 di 5 su 2 voti
Genere: Commedia
Anno: 1937
Paese: Italia
Durata: 84 min
Distribuzione: ENIC - MONDADORI VIDEO, VIDEOGRAM, 20th Century Fox, CDE HOME VIDEO
IL SIGNOR MAX è un film di genere commedia del 1937, diretto da Mario Camerini, con Vittorio De Sica e Assia Noris. Durata 84 minuti. Distribuito da ENIC - MONDADORI VIDEO, VIDEOGRAM, 20th Century Fox, CDE HOME VIDEO.
Genere: Commedia
Anno: 1937
Paese: Italia
Durata: 84 min
Distribuzione: ENIC - MONDADORI VIDEO, VIDEOGRAM, 20th Century Fox, CDE HOME VIDEO
Fotografia: Anchise Brizzi
Produzione: C.O. BARBIERI, ASTRA FILM

TRAMA IL SIGNOR MAX

Un giovane ha dovuto interrompere gli studi liceali per ereditare il commercio paterno, che consiste nella gestione di una edicola di giornali. L'edicola è redditizia e il giovane si può permettere ogni anno un bel viaggetto. In uno di questi, preso com'è dal fascino del mondo aristocratico, approfitta del biglietto gratuito di prima classe su di un piroscafo, che un suo compagno di scuola gli procura, e passa qualche giorno a bordo in compagnia di alcuni rappresentanti del bel mondo. E' scambiato anche lui per un nobile e può intrecciare relazioni, tra le quali non mancano quelle di carattere sentimentale con una nobile dama. Terminati soldi, abbandona quella breve parentesi di vita dorata e ritorna all'edicola. Viene riconosciuto dalla cameriera della dama e, per rintracciare questa, inizia una doppia vita: da una parte il giornalaio che corteggia la cameriera e dall'altra il giovane mondano che spasima per la signora di gran mondo. Così può constatare come questo gran mondo non sia adatto ai suoi gusti per cui, finalmente, si accorge dell'affetto sincero che per il giornalaio nutre la cameriera. Fa scomparire il giovane mondano per ritornare tutto e solo il buon ragazzo lavoratore, che sposa la graziosa cameriera.

CRITICA DI IL SIGNOR MAX

"Camerini ha condotto tutto il film con una mano perfetta e soprattutto un tempo comico impeccabile. Ma se dovessi dire dove ha raggiunto il suo momento più felice, il tocco nuovo che si distingue e contrassegna il film, è nel modo trasparente, comprensivo e leggero con cui, senza abbassare la farsa, ha saputo mescolarvi l'emozione". (F. Sacchi, "Corriere della sera", 30 agosto 1937).

CURIOSITÀ SU IL SIGNOR MAX

- AIUTO REGIA: MARIO SOLDATI.- LILIA DALE E' ACCREDITATA COME ADONELLA.- IL FILM E' STATO PRESENTATO ALLA MOSTRA DI VENEZIA DEL 1937 DOVE HA RICEVUTO LA COPPA DEL MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE.- NE HANNO FATTO DUE REMAKE: UNO GIORGIO BIANCHI NEL 1957 E UNO CHRISTIAN DE SICA NEL 1991, ENTRAMBI CON IL TITOLO "IL CONTE MAX".

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL SIGNOR MAX

Attore Ruolo
Vittorio De Sica
Gianni
Assia Noris
Lauretta
Otello Polini
Il Vero Max Varaldo
Clara Padoa
Giocatrice Al Bridge Sul Treno
Giuseppe Pierozzi
Bubi Bonci
Albino Principe
Jeanne
Umberto Melnati
Il Gionalaio/Max Varaldo
Armando Petroni
Farmacista Del Pronto Soccorso
Desiderio Nobile
Riccardo
Lilia Silvi
Fioraia Delle Orchidee
Edda Soligo
Ragazza Al Ballo Sulla Nave
Gianfranco Zanchi
Un Tassinaro
Walter Grant
Signore Anziano Al Veglione
Vivi Gioi
Dolly
Mario Casaleggio
Zio Pietro
Rubi Dalma
Donna Paola
Luciano Dorcoratto
Guido
Caterina Collo
Zia Lucia
Romolo Costa
Comandante Baldi
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming