IL SICARIO
Locandina IL SICARIO

IL SICARIO

Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 3 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1960
Paese: Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: CINO DEL DUCA
IL SICARIO è un film di genere drammatico del 1960, diretto da Damiano Damiani, con Belinda Lee e Sylva Koscina. Durata 100 minuti. Distribuito da CINO DEL DUCA.
Genere: Drammatico
Anno: 1960
Paese: Italia
Durata: 100 min
Formato: TECHNISCOPE, 35 MM.
Distribuzione: CINO DEL DUCA
Montaggio: Antonietta Zita
Produzione: GALATEA, EUROPA CINEMATOGRAFICA

TRAMA IL SICARIO

Un giovane imprenditore, Riccardo, si trova sull'orlo del fallimento. Il suo creditore, un vecchio amico di famiglia misantropo ed avaro, Burlando, esige la restituzione immediata del denaro che gli ha prestato.. Disperato, Riccardo decide di giocare l'ultima carta: quella del crimine. Si mette alla ricerca di qualcuno che, per denaro, acconsenta ad uccidere Burlando e, dopo due vani tentativi, trova il suo uomo: Torelli, un ex dipendente, che ha assoluto bisogno di denaro per non perdere la moglie di cui è profondamente innamorato. Dopo penose incertezze, Torelli accetta l'atroce incarico. Insieme, i due studiano i particolari del delitto poi Riccardo si allontana dalla città con la moglie per crearsi un alibi. Durante il viaggio non può tacere alla donna il suo segreto terribile, ma lei non ha tanta forza morale da impedire il delitto e, forse, teme la miseria più del marito. Il criminoso meccanismo scatta puntualmente. Riccardo apprende che Burlando è morto a causa di un "incidente". Tornato a casa, cerca il sicario per pagarlo. Ma Torelli, sconvolto dal rimorso e dal timore, non vuole il denaro. Fugge dall'ufficio del suo complice sotto il peso della colpa. Per Riccardo incomincia la paura e l'attesa angosciosa del castigo.

CRITICA DI IL SICARIO

"Il film, che possiede pregi tecnici e narrativi notevoli, non manca di gravi difetti, acuiti proprio dal suo stile scarno e asciutto che rende oscuri certi momenti della narrazione. Assai poco convincente, ad esempio, è il finale, come alcuni motivi di critica sociale che non trovano il loro posto nel significato e nel carattere del dramma." (Segnalazioni cinematografiche, vol. 49, 1961)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL SICARIO

AttoreRuolo
Belinda Lee
Ileana Torelli
Sylva Koscina
Carla
Sergio Fantoni
Riccardo
Alberto Lupo
Giulio Torelli
Pietro Germi
Bolognesi
Andrea Checchi
Frisler
Lauro Gazzolo
Burlando
Margareta Puratich
Luciana
Bianca Doria
Giovanna Torelli
Nerio Bernardi
Avvocato
Ivano Staccioli
Vincenzo Lo Popolo
Stella Battista
Patrizia Torelli
Milena Vukotic
Renata, Segretaria
Rina Franchetti
La Juzzi
Bruno Smith
Industriale
Gianni Musy Glori
Invitato Al Party

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL SICARIO

Nastri d'Argento - 1962

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1962

  • Candidatura migliore attore non protagonista a Alberto Lupo
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV