Il giovane Gregg vuole dedicarsi all'attività del detective. Riceve una telefonata, nel corso della quale una ragazza lo invita a recarsi in un certo posto, dove gli verrà affidato un importante compito. In effetti, si tratta di un tranello. Nella sua macchina viene nascosto il cadavere di un bandito nella cui gamba di legno è stato posto un notevole quantitativo di eroina. Due bande rivali si contendono il cadavere. Al centro dell'intrigo si trova Gregg, che infine riesce a far arrestare i membri delle gangs. Egli sposa quindi la ragazza, che aveva conosciuto nel corso delle sue disavventure.
"Tentativo, fallito, di rifare il verso ai vecchi film comici del muto, e di lanciare sullo schermo Herri Salvador, che fa sforzi immani per sostenere il film, tra l'altro con trucchi e mascheramenti a volontà, ma senza apprezzabili risultati". (Anonimo, "Nuovo Spettatore Cinematografico", 30/31, aprile 1962).
MUSICHE DIRETTE DA: ARMANDO ROELENS. - NEL FILM HA PARTECIPATO LO SCIMPAZE' BINGO DEL CIRCO DI LIANA E NANDO ORFEI. - TITOLO IN FRANCIA "ACCROCHE - TOI, Y'A DU VENT".
Attore | Ruolo |
---|---|
Pietro De Vico | Un Brigadiere |
Valeria Fabrizi | Morenita |
Giustino Durano | Un Malvivente |
Aldo Giuffré | Manone |
Ignazio Leone | Uno Della Banda Di Mannone |
Carlo Pisacane | Membro Della Banda Di Don Ciccillo |
Francis Blanche | Capitano Fornace |
Luigi Borghese | Bobo |
Memmo Carotenuto | Sam Pestalozzo |
Mario Passante | Membro Della Banda Di Don Ciccillo |
Dolores Palumbo | Paola |
Henry Salvador | Gregg |
Nino Taranto | Don Ciccillo |