LA TRAMA DI IL SEGRETO DI SANTA VITTORIA
Alla caduta del fascismo, il popolo di Santa Vittoria - un paese nel Piemonte famoso per la qualità del suo vino - elegge sindaco un vinaio ubriacone - Italo Bombolini. Qualche giorno dopo arriva la notizia che i tedeschi in ritirata vogliono impadronirsi di tutto il vino imbottigliato, unica ricchezza del paese, custodito nella cantina sociale. Consigliato da Carlo - un ufficiale disertore, che vive nascosto in casa della contessa Malatesta - Bombolini decide di giocare i tedeschi, nascondendo un milione di bottiglie in una grotta d'epoca romana. Compiuta l'operazione, a cui collabora tutto il paese, e arrivati i tedeschi, Bombolini consegna al loro comandante, il capitano Von Prum, le centomila bottiglie rimaste, assicurandolo che non ve ne sono altre. Sapendo che il sindaco mente, Von Prum fa perquisire il paese...
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"Malgrado qualche accento scopertamente farsesco e il fastidioso macchiettismo con cui sono rappresentati i protagonisti della vicenda, il film, soprattutto per merito dei bravi interpreti, risulta complessivamente divertente e ben congegnato." '(Segnalazioni cinematografiche', vol. 68, 1970)
SOGGETTO DI IL SEGRETO DI SANTA VITTORIA
romanzo omonimo di Robert Crichton
INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL SEGRETO DI SANTA VITTORIA
PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL SEGRETO DI SANTA VITTORIA
Oscar - 1970
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1970
- Candidatura miglior montaggio a William Lyon, Earle Herdan
- Candidatura migliore colonna sonora per un film non musicale a Ernest Gold
Golden Globe - 1970
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1970
- Premio miglior film musicale o commedia
- Candidatura miglior regista a Stanley Kramer
- Candidatura migliore attore in un film musicale o commedia a Anthony Quinn
- Candidatura migliore attrice in un film musicale o commedia a Anna Magnani
- Candidatura migliore canzone originale
- Candidatura migliore colonna sonora originale a Ernest Gold