Frank, un giovanotto che lavora ora qua ora là e non riesce a rimanere mai in nessun luogo, arriva in un piccolo ristorante sulla strada di Los Angeles. Viene assunto come garzone e s'innamora della moglie del padrone, Cora. Fra i due si accende una violenta passione sensuale. Cora, con l'aiuto dell'amante, attenta per due volte alla vita del marito. Il secondo tentativo riesce: vengono arrestati entrambi, ma riescono a cavarsela. Padroni ormai del ristorante, che va a gonfie vele, si sposano. Tutto sembra sistemato per il meglio: i due si sentono pienamente felici, quando Cora perisce in un incidente automobilistico. Frank, sospettato ingiustamente d'uxoricidio, viene arrestato, processato e condannato. Per indurlo a sopportare con rassegnazione una condanna che egli a ragione chiama ingiusta, il Procuratore Generale gli fa presente che, se anche riuscisse a provare la sua innocenza, verrebbe ugualmente condannato per la complicità nell'assassinio del primo marito di Cora. Il postino suona sempre due volte.
- TERZA RIDUZIONE CINEMATOGRAFICA TRATTA DALL' OMONIMO ROMANZO DI JAMES CAINE (DOPO QUELLA DI PIERRE CHENAL E DI LUCHINO VISCONTI). NE SARA' FATTA UN'ALTRA NEL 1981 DA BOB RAFELSON.
romanzo omonimo di James M. Cain
Attore | Ruolo |
---|---|
Lana Turner | Cora |
John Garfield | Frank |
Cecil Kellaway | Nick |
Leon Ames | Sackett |
Audrey Totter | Madge |
Hume Cronyn | Keats |
Alan Reed | Kennedy |
Jeff York | Charles Williams |