Il padre d’Italia è un film del 2017 diretto da Fabio Mollo.
La storia ripercorre l’insolito viaggio in automobile di Paolo (Luca Marinelli) e Mia (Isabella Ragonese) lungo tutta la penisola italiana, da Torino agli assolati paesaggi calabresi.
Lui è un ragazzo omosessuale, commesso in un negozio d’arredamento e appena uscito da una relazione lunga e tormentata, lei è una futura mamma al sesto mese di gravidanza con ben poche certezze nella vita.
Al carattere solitario e schivo di Paolo, da sempre timoroso nel dare una svolta alla propria vita, fa da contrasto l’incosciente esuberanza di Mia, ribelle cantante di un gruppo rock. I due s’incontrano per caso in una dark room e da lì partono in cerca di una sistemazione per la ragazza, che nel frattempo è stata mollata dal fidanzato, e soprattutto dal fantomatico padre del bambino.
Per ogni chilometro macinato e imprevisto non calcolato, si apre una breccia nel cuore di Paolo, sempre più attratto dall'ottimismo con cui Mia vive il presente. Pur nell'assurdità della situazione, i due accarezzano per la prima volta l’idea di creare una famiglia, ma l’incompatibilità di prospettive è sempre dietro l’angolo a minare un equilibrio fin troppo precario.
Isabella Ragonese è stata proclamata migliore attrice ai Globo d’oro del 2017. L’anno successivo, ai Diversity Media Awards, Il padre d’Italia ha vinto il premio Miglior film.
Luca Marinelli, in una scena, canta Non sono una signora di Loredana Bertè, la stessa canzone che esegue in Lo chiamavano Jeeg Robot (2015).
Attore | Ruolo |
---|---|
Isabella Ragonese | Mia |
Luca Marinelli | Paolo |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2017