Il negoziatore è un thriller del 1998 diretto da F. Gary Gray.
Danny Roman (Samuel L. Jackson) è un tenente di polizia ed ex soldato dell'esercito americano. Il Dipartimento di Chicago lo considera uno dei migliori negoziatori in caso di sequestro di persona in cui sia necessaria la negoziazione di ostaggi.
Un giorno, il suo compagno Nate Roenick lo informa segretamente che il fondo pensionistico del dipartimento - di cui Roman è consigliere di amministrazione - viene usato per gli affari poco leciti di alcuni membri della loro stessa unità. Roenick si rifiuta di dire a Roman chi gli ha passato questa informazione, ma aggiunge che questa persona non ha messo a parte della cosa gli affari interni, perché ha il fondato timore che siano coinvolti anche loro.
I due colleghi si danno appuntamento per parlare di nuovo della questione, ma Roenick viene ucciso da qualcuno pochi secondi prima dell'arrivo della polizia, che ferma Roman come principale sospettato. Viene incaricato delle indagini l'investigatore Terence Niebaum (J. T. Walsh), che l'informatore di Roenick sospettava di appropriazione indebita del fondo.
La pistola che ha ucciso Roenick è collegata a un caso su cui Roman aveva lavorato e, in aggiunta, durante la perquisizione in casa del tenente, gli agenti scoprono i documenti relativi a un conto bancario offshore in cui è depositata l’esatta cifra corrispondente a una delle somme di denaro sottratte dal fondo. Roman è quindi costretto a restituire pistola e distintivo.
Ma il poliziotto non ci sta ad essere incastrato, quindi corre nell'ufficio di Niebaum e chiede risposte. L’atteggiamento ostile dell’investigatore fa precipitare la situazione e Roman lo prende in ostaggio assieme all'assistente amministrativo Maggie, al comandante della polizia Grant Frost e al truffatore Rudy Timmons, passando da negoziatore a sequestratore.
"Poliziesco originale, serrato e in un paio di scene spettacolare, ma troppo lungo, in cui le snervanti trattative, ossia le chiacchiere, hanno buon gioco sulle sparatorie. Comunque godibile, anche per la bravura dei protagonisti e del povero J.T. Walsh, una vita da cattivo, morto a fine riprese. Mastella può star tranquillo: i voltagabbana della polizia americana non valgono quello della politicia italiana". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale, 27 settembre 2001)
Il film è dedicato a J. T. Walsh, che morì pochi mesi prima che il lavoro uscisse nelle sale.
L’idea per la sceneggiatura prende spunto dallo scandalo dei fondi pensione nel dipartimento di polizia di St. Louis, avvenuto a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta.
Attore | Ruolo |
---|---|
Samuel L. Jackson | Danny Roman |
Kevin Spacey | Chris Sabian |
David Morse | Adam Beck |
Ron Rifkin | Grant Frost |
John Spencer | Comandante Al Travis |
J.T. Walsh | Terence Niebaum |
Siobhan Fallon | Maggie |
Paul Giamatti | Rudy Timmons |
Regina Taylor | Karen Roman |
Bruce Beatty | Markus |