Mentre il dottor Simon Palmer, riconosciuto innocente del rapimento del nipote del Marajà, sta per essere liberato, lui e l'amico Gopal vengono fatti fuggire da Amrita, una ballerina affiliata alla setta della dea Kalì. Vengono condotti in un accampamento di saltimbanchi dove il dottore cura alcuni bambini, tra i quali si trova anche il figlio del marajà che è stato rapito, ma che egli non conosce. Nel frattempo Amrita si innamora di Simon e decide di non consegnarlo più agli adepti della setta; con lui e il nipotino del Marajà, la donna trova rifugio nel deserto nei pressi del forte Prana; ma in un eccesso di gelosia, mentre il dottore cerca di aiutare Catherine, prigioniera dei ribelli, denuncia il suo nascondiglio. Nel forte si fanno i preparativi per la rivolta e Simon sta per essere sacrificato alla dea, se nel frattempo le truppe inglesi e quelle del Marajà non entreranno nel nascondiglio...
IL FILM E' IL SEGUITO DI "KALI-YUG, LA DEA DELLA VENDETTA". IN REALTA' SI TRATTA DI UN UNICO LUNGO FILM, DIVISO POI IN DUE PARTI E PRESENTATO AL PUBBLICO IN PERIODI DIVERSI. - DURATA: 2745 M.- COLLABORAZIONE ALLA SCENEGGIATURA: GERALD SAVORY.- CONSERVATO: POSITIVO ALLA CINETECA NAZIONALE.
Attore | Ruolo |
---|---|
Paul Guers | Dottor Simon Palmer |
Senta Berger | Catherine Talbot |
Sergio Fantoni | Principe Ram Chand |
Lex Barker | Maggiore Ford |
Claudine Auger | Amrita |
Ian Hunter | Governatoretalbot |
Roldano Lupi | Maraja Hasnabad |
I.S. Johar | Gopal |
Joachim Hansen | Tenente Collins |
Luciano Conversi | Kanchan, Figlio Del Maraja' |
Klaus Kinski | Satu |