Il mio amico Benito
Locandina Il mio amico Benito

Il mio amico Benito

Voto del pubblico
Valutazione
3.7 di 5 su 3 voti
Genere: Comico
Anno: 1962
Paese: Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: ATLANTIS FILM - FONIT CETRA VIDEO, GRUPPO EDITORIALE BRAMANTE
Il mio amico Benito è un film di genere comico del 1962, diretto da Giorgio Bianchi, con Peppino De Filippo e Mario Carotenuto. Durata 100 minuti. Distribuito da ATLANTIS FILM - FONIT CETRA VIDEO, GRUPPO EDITORIALE BRAMANTE.
Genere: Comico
Anno: 1962
Paese: Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: ATLANTIS FILM - FONIT CETRA VIDEO, GRUPPO EDITORIALE BRAMANTE
Fotografia: Tino Santoni
Montaggio: Daniele Alabiso
Produzione: MARIO MARIANI PER CINEX - POLARIS

TRAMA IL MIO AMICO BENITO

Peppino Di Gennaro, semplice impiegato, aspira al posto di capo ufficio ma inutilmente. Un giorno un suo vecchio amico gli regala una foto del tempo della prima guerra mondiale dove lui è in trincea con Mussolini. Sfruttando tale prova, cerca ogni mezzo per farsi ricevere dal duce ed ottenere ciò che desidera, ma, perseguitato dall'Ovra, è preso per uno dei soliti maniaci. Quando un giorno, facendo la guardia a Palazzo Venezia, riesce ad entrare nella stanza del duce con la possibilità di parlargli, sente che dal balcone egli pronunzia il discorso sull'entrata in guerra dell'Italia. Nauseato, esce distruggendo la foto.

CRITICA DI IL MIO AMICO BENITO

"E' stato evidentemente ispirato dal tedesco 'Nella morsa delle SS' (1960, regia di Robert Siodmak) che ha lo stesso spunto (si trattava però di un amico di scuola, un tal Adolfo...)." (Anonimo. "Nuovo Spettatore Cinematografico", 32, agosto 1962)"Più che una vera e propria satira il film è una commedia umoristica quasi una farsa, poiché l'indovinato spunto centrale si disperde in tanti piccoli episodi che, pur rifacendosi alla situazione, sono troppo personalizzati a scapito dello studio di ambiente. Cosicché, anche il buon finale, che avrebbe potuto essere un significativo amaro epilogo di un film lineare nel suo svolgimento, resta un episodio isolato fra tanti. La regia è accurata, ma non riesce a dare molta vivacità alla vicenda, benché non manchino momenti divertenti specie per merito di De Filippo. Corretta l'interpretazione degli altri." ('Segnalazioni cinematografiche', vol.51, 1962)

SOGGETTO DI IL MIO AMICO BENITO

un'idea di Amleto Nobili

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL MIO AMICO BENITO

AttoreRuolo
Peppino De Filippo
Giuseppe Di Gennaro
Mario Carotenuto
Mariani
Didi Perego
Italia
Mac Ronay
Landolfi
Luigi Pavese
Pieroni
Franco Giacobini
Liberati
Luigi De Filippo
Fioretti
Giuseppe Porelli
Il capo divisione
Carlo Pisacane
Signor Arturo
Riccardo Billi
Renzi
Franco Franchi
Terrorista
Ciccio Ingrassia
Terrorista
Tiberio Murgia
Poliziotto
Andrea Checchi
Il commissario
Ciccio Barbi
Sor Achille
Emma Gramatica
Madre di Giuseppe
Alberto Rabagliati
Se stesso
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV