Il legionario, film diretto da Hleb Papou, racconta la storia di Daniel (Germano Gentile), unico poliziotto di origini africane nel Reparto Mobile, quello antisommossa, della Capitale. La situazione abitativa a Roma è drastica, tantissime persone hanno deciso di occupare alcuni edifici non abitati per protesta, rivendicando il loro diritto di avere una casa. Le forze dell'ordine devono far sì che i palazzi non vengano occupati e liberare quelli già presi di mira.
A Daniel e alla sua squadra viene chiesto di sgomberare un edificio occupato da oltre 150 famiglie, ma tra queste vi è anche la sua. Il ragazzo, infatti, è cresciuto in un appartamento di un palazzo occupato abusivamente, ma ha lasciato la sua casa diversi anni e ora deve farvi ritorno per cacciare via sua madre e suo fratello, che nel frattempo è divenuto il leader degli occupanti. Cosa sceglierà il poliziotto: gli ordini o la famiglia?
Il legionario è l'opera prima di Hleb Papou, giovane regista uscito dal Centro Sperimentale di Cinematografia, stabilitosi da bambino a Lecco dopo essere nato a Minsk, in Bielorussia. Nato come cortometraggio, il film affronta con rigore e credibilità tematiche troppo spesso ignorato o banalizzate dal nostro cinema come l'autodeterminazione delle seconde generazioni, ma anche il fenomeno delle case occupate. L’Italia è cambiata radicalmente negli ultimi anni, pandemia a parte, e con lentezza, finalmente, anche i nostri narratori iniziano a prenderne atto, a raccontarla in maniera più credibile. Come ci appare tutti i giorni, non solo nelle piste di atletica o sul palco di Sanremo.
Ma il Legionario non è un film in cerca di messaggi, evita etichette e propone personaggi nel pieno delle loro contraddizioni, non pedine monolitiche di una storia edificante. La camera di Papou evita diversioni e distrazioni, si piazza dritta su di loro, sul mondo di Daniel e Patrick e di chi li circonda. Una battaglia quotidiana la loro, fra una vita in cerca di normalità e il ritrovarsi su due fronti contrapposti, guidati da una Legge che si ostina a ignorare l'umanità di chi ne subisce l'interpretazione. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Il Legionario: leggi la nostra recensione completa del film.
Il film segna l'esordio alla regia di Hleb Papou. Vincitore del premio regista emergente al Locarno Film Festival 2021.
Attore | Ruolo |
---|---|
Germano Gentile | Daniel |
Maurizio Bousso | Patrick |
Ilir Jacellari | Pietro |
Giancarlo Porcacchia | Mancini |
Marco Falaguasta | Aquila |
Simona Senzacqua | Viviana |
Hedy Krissane | Mohamed |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2022