Il Fiume della Vita: Okavango, il film diretto da Torsten C. Fischer, vede protagonista Charlotte (Christina Hecke), giovane biologa tedesca.
Dopo la recente morte della sorella, decide di accompagnare i due nipoti Julian (Tom Gronau) e Lily (Matilda Jork) dal padre Gunnar (Roeland Wiesnekker) in Africa.
Dopo il fallimento del suo matrimonio e la separazione dalla moglie e dai figli, l'uomo vive stabilmente in Namibia. Arrivata sul posto, Charlotte non trova il cognato, ma lei e i nipoti vengono accolti festosamente dagli abitanti del villaggio. Quando finalmente appare Gunnar, i vecchi conflitti - nonostante tutti gli sforzi di evitarli - rinascono. Julian non riesce a perdonare al padre di aver abbandonato la sua famiglia.
Solo quando Gunnar organizza un safari e costringe i figli e Charlotte a seguirlo nell'avventura, un nuovo inizio sembra possibile per tutti...
Il film parte del ciclo "Il Fiume della Vita", una serie di storie che raccontano di una ricerca personale, verso i grandi fiumi del mondo - verso persone diverse in un mondo diverso. Tutte sono ispirati dalle culture e dalle filosofie che incontrano.
Altri film della serie sono: Il Fiume della Vita - Rio delle Amazzoni, Il Fiume della Vita - Gange, Il Fiume della Vita: Danubio e Il Fiume della Vita - Mekong River Kwai.
L'Okavango è un fiume dell'Africa sud-occidentale ed è il nono fiume più lungo dell'Africa. Nasce in Angola dove è chiamato Cubango, scorrendo verso sud costituisce per un tratto il confine tra Angola e Namibia e, in seguito, scorre in Botswana all'interno della Riserva faunistica Moremi.
Attore | Ruolo |
---|---|
Christina Hecke | Charlotte |
Roeland Wiesnekker | Gunnar |
Matilda Jork | Lilly |
Tom Gronau | Julian |
Nomsa Xaba | Thuyi |
David Ndjavera | August |
Mikiros Garoes | Kunyanda |