Il fiume dell'ira
Locandina Il fiume dell'ira

Il fiume dell'ira

( The River )
Voto del pubblico
Valutazione
3.8 di 5 su 25 voti
Regista: Mark Rydell
Genere: Drammatico
Anno: 1984
Paese: USA
Durata: 122 min
Distribuzione: Universal Pictures
Il fiume dell'ira è un film del 1984 di genere drammatico, diretto da Mark Rydell, con Mel Gibson, Sissy Spacek e Scott Glenn, della durata di 122 minuti. Il film è stato candidato agli Oscar, Golden Globe.

IL CAST DI IL FIUME DELL'IRA

LA TRAMA DI IL FIUME DELL'IRA

Il fiume dell'ira, il film diretto da Mark Rydell, vede protagonista Tom Garvey (Mel Gibson). Insieme alla moglie Mae (Sissy Spacek), lavora la terra di sua proprietà (una grande distesa a mais).
L'uomo ama profondamente la terra lasciatagli dai suoi padri e fa sempre fronte ad ogni avversità. Resiste anche alla suggestione di vendere come molti vicini già fanno, cedendo alle offerte di Joe Wade (Scott Glenn), un ricco uomo d'affari (ed ex innamorato di Mae), che ha studiato un progetto per sommergere tutto, allo scopo di realizzare una centrale elettrica, necessaria per i propri campi, non così prossimi al grande fiume come quelli di Tom.
Il raccolto dell'annata è scadente e Tom vende una parte degli attrezzi e macchinari più costosi, dato che la banca locale, sua creditrice, non vuole concedergli un altro prestito. Wade non manca di fare una corte discreta alla donna, per persuaderla a lasciare il marito, tenace quanto modesto. Ma Mae ama Tom ed è ben decisa a condividerne le fatiche e la volontà di lottare, restando sul posto.
Per aiutare i suoi, Tom accetta in città un lavoro duro ed avvilente in una fabbrica, le cui maestranze sono in sciopero: egli è stato ingaggiato con altri, crumiri come lui. Finito il lavoro, torna a casa dai suoi.
Temporali violentissimi compromettono il raccolto e costituiscono una grave minaccia, perché il fiume ha rotto gli argini. Tom trascina i suoi cari ed alcuni volenterosi vicini per fare fronte al pericolo: è un lavoro penoso e durissimo, affidato a qualche "buldozer" e, soprattutto, ai sacchetti di terra. Wade vuol profittare dell'occasione e, piombato sul posto con una squadra di gente raccogliticcia e minacciosa, fa ulteriori offerte ai presenti per impadronirsi delle singole proprietà...

GUARDA IL TRAILER DI IL FIUME DELL'IRA

Genere: Drammatico
Anno: 1984
Paese: USA
Durata: 122 min
Formato: Panavision - Technicolor
Distribuzione: Universal Pictures
Sceneggiatura: Robert Dillon, Julian Barry
Fotografia: Vilmos Zsigmond
Montaggio: Sidney Levin
Musiche: John Williams
Produzione: Universal Pictures

RECENSIONE

"Il poliedrico Mark Rydell abbandona le placide acque ('Sul lago dorato') per tuffarsi fra i flutti limacciosi in un dramma rurale che esalta molti temi cari alla letteratura americana: la fermezza dei contadini di fronte alle prepotenze umane e alle calamità naturali, la compattezza della famiglia, l'amore per la terra. Qualche ondata di retorica non guasta un film epico, di largo respiro, che avrebbe guadagnato molto se sfrondato qua e là. La poco attraente Sissy Spacek surclassa il monocorde Mel Giboson". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 15 giugno 2001)

CURIOSITÀ SU IL FIUME DELL'IRA

Agli Oscar del 1985, il film ottenne 5 nomination: migliore attrice protagonista (Sissy Spacek), migliore fotografia, miglior sonoro, miglior colonna sonora originale (John Williams) e migliore montaggio. Vinse solo la statuetta per quest'ultima categoria.
Il film du anche candidato a 2 Golden Globes: migliore attrice protagonista e migliore colonna sonora, ma non vinse nessuno dei due premi.

Il fiume dell'ira è stato girato a Gate City, in Virginia e nella Contea di Hawkins nel Tennessee dove la Universal acquistò i 4 acri di terreno i quali, alla fine della lavorazione del film, furono trasformati in vere fattorie funzionanti nel giro di sole 4 settimane.
Le riprese di molte delle scene furono effettuate in un vero fiume, il cui flusso era regolato da una diga esistente che fu modificata con l'aiuto del corpo degli ingegneri dell'esercito americano

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL FIUME DELL'IRA

AttoreRuolo
Mel Gibson
Tom Garvey
Sissy Spacek
Mae Garvey
Scott Glenn
Joe Wade
Shane Bailey
Lewis Garney
Becky Jo Lynch
Beth Garvey
Charlie Robinson
Truck
Barry Primus
Roy
Don Hood
Senatore Nesi Winder
Billy Green Bush
Harve Stanley
James Tolkan
Howard Simpson

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL FIUME DELL'IRA

Oscar - 1985

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1985

  • Candidatura miglior sonoro
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Sissy Spacek
  • Candidatura migliore colonna sonora originale a John Williams
  • Candidatura migliore fotografia a Vilmos Zsigmond

Golden Globe - 1985

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1985

  • Candidatura migliore attrice in un film drammatico a Sissy Spacek
  • Candidatura migliore colonna sonora originale a John Williams
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV