Il ferroviere
Locandina Il ferroviere
Serie tv, Show e Film su NOW!

Il ferroviere

Voto del pubblico
Valutazione
4.2 di 5 su 29 voti
Regista: Pietro Germi
Genere: Drammatico
Anno: 1955
Paese: Italia
Durata: 120 min
Distribuzione: ENIC - VIDEOGRAM, NUMBER ONE VIDEO, CECCHI GORI HOME VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI
Il ferroviere è un film di genere drammatico del 1955, diretto da Pietro Germi, con Pietro Germi e Luisa Della Noce. Durata 120 minuti. Distribuito da ENIC - VIDEOGRAM, NUMBER ONE VIDEO, CECCHI GORI HOME VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI.
Genere: Drammatico
Anno: 1955
Paese: Italia
Durata: 120 min
Distribuzione: ENIC - VIDEOGRAM, NUMBER ONE VIDEO, CECCHI GORI HOME VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI
Fotografia: Leonida Barboni
Produzione: CARLO PONTI PER ENIC /PONTI-DE LAURENTIIS

TRAMA IL FERROVIERE

La sera di Natale, Andrea, macchinista delle ferrovie, dopo il lavoro fa una lunga sosta all'osteria, dove beve abbondantemente. Rientra tardi e trova i familiari irritati per il suo contegno. Più di tutti è addolorata la figlia Giulia, che è prossima al parto. Ella incomincia a sentirsi male e dà alla luce un bambino nato morto. Il triste evento impressiona vivamente Andrea: egli ha spinto alle nozze la figlia che sentiva di non amare più l'uomo che l'aveva resa madre. L'investimento accidentale di un suicida e la mancata osservazione di un segnale di blocco provocano un'inchiesta a carico del ferroviere ed aggravano la sua crisi psichica. Intanto la famiglia si disgrega: un violento diverbio tra padre e figlia, provocato da una illecita relazione di Giulia, coinvolge anche il secondo figlio, già adulto e dedito a losche imprese. I due rompono ogni relazione col padre; soltanto la moglie e il piccolo Sandro gli conservano il loro affetto. Per aver lavorato durante uno sciopero Andrea si trova in contrasto con i compagni di lavoro e il suo isolamento aumenta per cui cerca conforto nel vino e nella compagnia di donne equivoche. Il piccolo Sandro è l'unico che non ha mai perduto la sua fiducia nel padre: forte del suo puro ed innocente affetto, riuscirà a sottrarre Andrea dal suo pessimistico abbattimento. Andrea si ammala gravemente: dopo tre mesi di letto, la sera di Natale egli vede ricostituirsi intorno l'amicizia dei suoi compagni di lavoro. Anche i due figli, che hanno risolto positivamente i loro problemi, tornano a lui. Egli riprende la sua chitarra e dedica alla moglie una dolce serenata ma la morte improvvisa e serena viene a chiudere le sua travagliata esistenza. Serie tv, Show e Film su NOW!

CRITICA DI IL FERROVIERE

"Alta classe cinematografica e serio interesse umano sono i due caratteri distintivi del 'Ferroviere' di Germi. Rari, forse anche nella produzione mondiale, sono i film così formalmente ineccepibili.(...) Ho paura che scegliendosi Germi sia stato un po' indulgente con sé stesso: la compiacenza con cui insiste a tenersi sotto la macchina da presa rasenta già leggermente il narcisismo." (Filippo Sacchi, "Al cinema col lapis", 1958, Mondadori)

CURIOSITÀ SU IL FERROVIERE

- PRESENTATO AL NONO FESTIVAL DI CANNES (1956).
- MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA DELL'O.C.I.C.
- NASTRO D'ARGENTO 1956 COME MIGLIOR FILM.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL FERROVIERE

AttoreRuolo
Pietro Germi
Andrea Marcocci
Luisa Della Noce
Sara Marcocci
Sylva Koscina
Giulia Marcocci
Saro Urzì
Gigi Liverani
Carlo Giuffré
Renato Borghi
Renato Speziali
Marcello Marcocci
Edoardo Nevola
Sandrino Marcocci
Sergio Alberini
Bambino
Amedeo Trilli
L'oste

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL FERROVIERE

Nastri d'Argento - 1957

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1957

  • Premio miglior film
  • Premio miglior regista a Pietro Germi
  • Candidatura miglior scenario
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Saro Urzì
  • Candidatura migliore attore protagonista a Pietro Germi
  • Candidatura migliore attrice non protagonista a Luisa Della Noce
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV