Il Cliente è un film di del 1994 tratto dall'omonimo romanzo di John Grisham.
Mark Sway (Brad Renfro) è un saggio bambino di undici anni. Vive a Memphis con la giovane mamma Dianne (Mary Louise Parker) e il fratellino Ricky in una squallida roulotte, da quando il padre alcolizzato li ha abbandonati. Il ragazzino se ne va sempre in giro e un pomeriggio, con Ricky, si apparta in un bosco per fumare di nascosto.
Quello di cui sono testimoni i due bambini è agghiacciante: il suicidio di un avvocato legato alla mafia che, prima di togliersi la vita, rivela a Mark dov'è sepolto il corpo del senatore Boyette, ucciso dal mafioso Barry Muldano. Ricky, che ha assistito impietrito all'accaduto, è sotto shock e viene ricoverato in ospedale in stato catatonico. Mark, molto spaventato, capisce di sapere troppo, anche perché l'FBI è convinta che lui possa dire molto di più di quello che ha dichiarato. Quando poi la mafia lo comincia a minacciare, il bambino pensa seriamente che prima o poi lo faranno fuori.
Il ragazzino cerca un avvocato, qualcuno che lo possa capire e di cui si possa fidare: trova Reggie Love (Susan Sarandon), che per la cifra di un dollaro assume la sua difesa. La donna, grazie alla sua testardaggine ed energia, cercherà di proteggere Mark dall'invadenza della polizia federale, dalle grinfie del Reverendo Roy Foltrigg (Tommy Lee Jones), procuratore distrettuale nel caso dell'omicidio del senatore Boyette, e soprattutto da Muldano, che tenterà in ogni modo di eliminare il piccolo testimone.
"Un buon giallo, ben congegnato e ottimamente provvisto di suspense, che Joel Schumacher ha tratto con rispetto dal romanzo omonimo del miliardario (grazie ai tantissimi bestseller) John Grisham, conservando uno spazio di rilievo anche per le amarezze private dei protagonisti. Tra i quali emerge la quarantottenne Susan Sarandon, come sempre la più brava di tutti". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 12 luglio 2001)
Brand Renfro, prima di recitare ne Il Cliente, aveva partecipato solo a una produzione scolastica: rientrava dunque nei requisiti richiesti per il ruolo di Mark da John Grisham. Lo scrittore aveva infatti specificato che nessun attore professionista doveva essere scelto per la parte del protagonista, così che la credibilità della storia non fosse compromessa.
Per convincere Susanne Sarandon ad accettare la parte, il regista Joel Schumacher le ha proposto il "matrimonio cinematografico" in mezzo a un affollato ristorante di New York.
Per l'interpretazione di Reggie Love, Susanne Sarandon ha vinto il Premio Bafta come miglior attrice e una nomination agli Oscar nel 1995.
Reverendo Roy Foltrigg (Tommy Lee Jones): È un ragazzino, mentono tutti. L'adulto è il nemico, ricordi? Reggie Love (Susan Sarandon): Avere sogni non è mai stupido. Si vive giorno per giorno, secondo me. Giudice Harry Roosevelt (Ossie Davis): Regola numero uno: parli solo quando glielo dico io. Regola numero due: risparmi a suo onore commenti non richiesti. Regola numero tre: a suo onore non piace ascoltare le voci degli avvocati che invece adorano ascoltare se stessi parlare.
Attore | Ruolo |
---|---|
Susan Sarandon | Regina 'Reggie' Love |
Tommy Lee Jones | 'Reverendo' Roy Foltrigg |
Anthony Edwards | Clint Von Hooser |
Mary-Louise Parker | Dianne Sway |
Anthony LaPaglia | Barry Muldano |
J.T. Walsh | Jason McThune |
William Sanderson | Wally Boxx |
Ossie Davis | Giudice Harry Roosevelt |
William H. Macy | Dr. Greenway |
Brad Renfro | Mark Sway |
Will Patton | Sergente Hardy |
Bradley Whitford | Thomas Fink |
Anthony Heald | Larry Trumann |
Kim Coates | Paul Gronke |
David Speck | Ricky Sway |
Walter Olkewicz | Romey Clifford |
Clint Von Hooser | Anthony Edwards |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1995
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1995
Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards 1995