Il caso Moro
Locandina Il caso Moro

Il caso Moro

Voto del pubblico
Valutazione
3.8 di 5 su 18 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1986
Paese: Italia
Durata: 115 min
Distribuzione: COLUMBIA PICTURES ITALIA - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO, CECCHI GORI HOME VIDEO
Il caso Moro è un film di genere drammatico del 1986, diretto da Giuseppe Ferrara, con Gian Maria Volonté e Margarita Lozano. Durata 115 minuti. Distribuito da COLUMBIA PICTURES ITALIA - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO, CECCHI GORI HOME VIDEO.

IL CAST DI IL CASO MORO

LA TRAMA DI IL CASO MORO

Il nove maggio 1978 la tragica vicenda del rapimento di Aldo Moro si concludeva con l'assassinio dello statista ad opera di un nucleo delle brigate rosse, dopo cinquantacinque giorni di prigionia. Il film vuole essere la ricostruzione di questo periodo dell'epoca in cui, per la prima volta dopo tanti anni di lotta politica, il partito comunista italiano sarebbe dovuto entrare nella maggioranza parlamentare, esprimendo fiducia al Governo Andreotti. Questo periodo fu segnato da angosce vivissime, da colpi di scena e vide lacerazioni profonde anche all'interno dei singoli partiti, tra coloro che propugnavano la fermezza e la salvaguardia delle Istituzioni e quelli invece che erano disponibili alla trattativa per la sua liberazione.

Genere: Drammatico
Anno: 1986
Paese: Italia
Durata: 115 min
Formato: PANORAMICA
Distribuzione: COLUMBIA PICTURES ITALIA - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO, CECCHI GORI HOME VIDEO
Fotografia: Camillo Bazzoni
Musiche: Pino Donaggio
Produzione: MAURO BERNARDI PER YARNO CINEMATOGRAFICA

RECENSIONE

"Accolto nel complesso positivamente dalla critica, il film di Ferrara ha scatenato alla sua uscita in Italia una feroce polemica. Poche le forze politiche che lo hanno difeso, mentre da più parti (soprattutto dalla Democrazia Cristiana e dal Partito Comunista) sono arrivate accuse roventi nei confronti di Volontè e Ferrara, accusati di aver voluto "processare" il partito del quale Moro era presidente, e che Moro avrebbe condannato a morire in nome della convenienza politica del momento " Ciak

CURIOSITÀ SU IL CASO MORO

- ORSO D'ARGENTO AL FESTIVAL DI BERLINO 1987 A GIAN MARIA VOLONTE' COME MIGLIORE ATTORE MASCHILE.

SOGGETTO DI IL CASO MORO

TRATTO DAL ROMANZO "I GIORNI DELL'IRA" DI ROBERT KATZ

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL CASO MORO

AttoreRuolo
Gian Maria Volonté
Aldo Moro
Margarita Lozano
Eleonora Moro
Daniela De Silva
Maria Fida Moro
Sergio Rubini
Giovanni Moro
Emanuela Taschini
Anna Moro
Augusto Zucchi
Don Stefani
Ginella Vocca
Agnese Moro
Mattia Sbragia
Brigatista
Bruno Zanin
Brigatista
Consuelo Ferrara
Brigadista
Enrica Maria Modugno
Brigadista
Enrica Rosso
Brigadisti
Maurizio Donadoni
Brigadista
Stefano Abbati
Brigadista
Danilo Mattei
Brigadista
Massimo Tedde
Brigadista
Francesco Capitano
Brigadista
Silverio Blasi
Generale Dell'Esercito
Daniele Dublino
Primo Ministro
Nicola Di Pinto
Secondo Ufficiale Digos
Pino Ferrara
Colonnello Dei Carabinieri
Franco Travisi
Digos
Gabriel Villa
Ministro Degli Interni
Dante Biagioni
Presidente Del Senato
Piero Vida
Segretario Psi
Umberto Raho
Generale Della Finanza

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL CASO MORO

Festival di Berlino - 1987

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Berlino 1987

  • Premio Orso d'argento per il miglior attore a Gian Maria Volontè

David di Donatello - 1987

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1987

  • Candidatura migliore attore non protagonista a Mattia Sbragia
  • Candidatura migliore attore protagonista a Gian Maria Volontè
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV