Il cappotto

Il cappotto

( Il cappotto )
Voto del pubblico
Valutazione
3.6 di 5 su 9 voti
Anno: 1952
Paese: Italia
Durata: 85 min
Distribuzione: TITANUS - MONDADORI VIDEO
Il cappotto è un film del 1952, diretto da Alberto Lattuada, con Renato Rascel e Yvonne Sanson. Durata 85 minuti. Distribuito da TITANUS - MONDADORI VIDEO.

TRAMA IL CAPPOTTO

Carmine De Carmine, giovane e modesto impiegato comunale, avrebbe urgente bisogno di un cappotto nuovo visto che quello che porta da tempo, ormai vecchio e logoro, lo fa sfigurare e costituisce per lui un incubo. Ma che può fare se il suo scarso stipendio non gli permette d'affrontare la spesa? Gli accade un giorno di sorprendere una conversazione tra due appaltatori che lo mette al corrente di certi loschi maneggi. E' una fortuna insperata, infatti, per assicurarsi il suo silenzio, il segretario comunale gli fa avere un anticipo che lo mette in condizione di acquistare il cappotto. Alla festa di Capodanno, alla quale partecipano colleghi e superiori, Carmine, pavoneggiandosi nel nuovo cappotto ed eccitato dai fumi dell'alcool, trova il coraggio di dire al sindaco alcune amare verità in difesa della povera gente e di fare un turbinoso giro di valzer con la bella amante del sindaco. Ma rincasando, Carmine viene derubato del cappotto e il suo dolore è tale che ne muore. Anche dopo morto, il poveretto procura dei fastidi al sindaco: il suo carro funebre intralcia le manifestazioni cittadine in onore di un'eccellenza; il suo spettro, dopo aver allarmato l'intera cittadinanza, si presenta al sindaco, che ne resta profondamente turbato e decide di cambiar vita. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI IL CAPPOTTO

"(...) E' incontestabile, pertanto, che questo film occupa uno spazio a parte, quasi unico, nella produzione italiana del dopo guerra, sorta di saggio sulla difficoltà dell'essere paragonabile soltanto ad "Umberto D". Nell'opera di Lattuada (questo film) è più vicino a "Giacomo l'idealista" che al "Bandito" e rappresenta senza dubbio l'aspetto più personale e più segreto del suo talento (...). La recitazione è precisa, perfetta la tecnica dell'inquadratura, e la direzione degli attori è molto intelligente". (Jacques Doniol-Valcroze, "Cahiers du Cinéma", maggio 1954).

CURIOSITÀ SU IL CAPPOTTO

- COPIA RESTAURATA NEL 1995 DALL'ASSOCIAZIONE PHILIP MORRIS PROGETTO CINEMA IN COLLABORAZIONE CON IL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA.

SOGGETTO DI IL CAPPOTTO

RACCONTO OMONIMO DI NIKOLAJ VASIL'AVIC GOGOL (1842)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL CAPPOTTO

Attore Ruolo
Renato Rascel
Carmine De Carmine
Yvonne Sanson
Caterina
Giulio Stival
Il Sindaco
Antonella Lualdi
Vittoria
Ettore G. Mattia
Segretario Generale
Giulio Calì
Il Sarto
Anna Carena
Padrona Di Casa
Sandro Somare'
Suo Fidanzato
Loris Gizzi
Costruttore
Silvio Bagolini
Conducente Carro

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL CAPPOTTO

Nastri d'Argento - 1953

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1953

  • Premio nastro d'argento a Renato Rascel
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming