Il buono, il matto, il cattivo, film western diretto da Kim Ji-woon, segue le mirabolanti avventure di tre pistoleri che girano per il deserto della Manciuria negli anni Trenta. Tutto ha inizio quando un mercante coreano ordina al suo servitore di vendere a un importante banchiere di nome Kanemaru, una cartina che indica dove è nascosto un tesoro.
La sua intenzione, però, è di rientrare in possesso della mappa dopo la vendita. Non può farlo da solo e per questo ingaggia Park Chang-yi (Lee Byung-hun), il cattivo. L'uomo inscena una rapina sul treno su cui si trova Kanemaru per rubargli la mappa senza dare nell'occhio. Anche la resistenza anti-giapponese coreana vuole entrarne in possesso e, per farlo, assume Park Do-won (Jung Woo-sung), il buono. La situazione si complica quando entra in scena Yoon Tae-gu (Song Kang-ho), il matto, un piccolo e sciocco ladro che sale sul convoglio ferroviario nelle vesti di un venditore ambulante per raggiungere la carrozza del banchiere giapponese e prendergli la mappa. Nel frattempo Chang-yi fa deragliare il treno provocando la morte di numerosi soldati e civili. Inseguito da coloro che vogliono a tutti i costi trovare il tesoro sepolto dalla dinastia Qing, fugge sperando di scovarlo per primo. Ci riuscirà?
Il film è stato presentato fuori concorso alla 61ª edizione del Festival di Cannes nel 2008.
È vagamente ispirato a Il buono, il brutto, il cattivo (1966) di Sergio Leone.
È stata realizzata una doppia versione, una per la Corea e un’altra internazionale.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jung Woo-sung | Do-won, il buono |
Byung-hun Lee | Chang-yi, il cattivo |
Kang-ho Song | Tae-gu, lo strano |