Il brigante di tacca del lupo
Locandina Il brigante di tacca del lupo

Il brigante di tacca del lupo

( Il brigante di tacca del lupo )
Voto del pubblico
Valutazione
3.3 di 5 su 10 voti
Regista: Pietro Germi
Genere: Avventura
Anno: 1952
Paese: Italia
Durata: 97 min
Distribuzione: LUX FILM - PANARECORD
Il brigante di tacca del lupo è un film di genere avventura del 1952, diretto da Pietro Germi, con Oscar Andriani e Saro Arcidiacono. Durata 97 minuti. Distribuito da LUX FILM - PANARECORD.

IL CAST DI IL BRIGANTE DI TACCA DEL LUPO

LA TRAMA DI IL BRIGANTE DI TACCA DEL LUPO

Ad una compagnia di bersaglieri, comandata dal capitano Giordani, è affidato il compito di liberare una zona della Basilicata dai briganti, capeggiati dal bandito Raffa Raffa, partigiano dei Borboni. Il capitano è deciso ad usare nella lotta i mezzi piu' energici, mentre il commissario di polizia Siceli, ex funzionario borbonico, riterrebbe piu' opportuno evitare la maniera forte, nell'attesa di un'occasione propizia, che permetta di trar partito dalle opposte passioni. Il capitano inizia una energica azione di rastrellamento, che costa perdite ai bersaglieri e fa vittime tra i paesani. Durante l'azione viene catturata Zitamaria, una giovane donna che ha subito la violenza del bandito Raffa Raffa: sottraendosi alla sorveglianza dei bersaglieri, la donna ritorna a casa sua. Dopo alcuni giorni di marce e combattimenti in un territorio impervio, che mettono a dura prova la resistenza dei soldati, giunge un messaggio di Siceli. Con l'aiuto del marito di Zitamaria, il commissario è riuscito a scoprire il covo dei banditi. Il capitano si reca sul luogo con una pattuglia di bersaglieri: s'impegna una lotta violenta, che per il provvidenziale arrivo dei rinforzi finisce con la vittoria dei soldati d'Italia. Raffa Raffa viene ucciso, in un duello a coltellate, dal marito offeso. Resi gli onori ai caduti, i bersaglieri fraternizzano con la popolazione.

RECENSIONE

"Pietro Germi affronta nuovamente il problema dei rapporti tra lndividuo e legge, tra singolo ed organizzazione statale (...). Un impresa di grande respiro. Per realizzarla occorreva, approfondire diversi presupposti storici, dare spicco a quella situazione, si da giustificarla da ogni punto di vista. Ma Germi non pare essersi reso conto di questa necessità. Lo vediamo intento a costruire la sua "avventura", a trovare un equilibrio tra il racconto e il problema che ha affrontato. Ciò facendo non si accorge come, la realtà venga annulata dalla presenza astratta che ha scelto(...). (M. Siniscalco, "Rassegna del Film", N. 9 del dicembre 1952).

SOGGETTO DI IL BRIGANTE DI TACCA DEL LUPO

RACCONTO OMONIMO DI RICCARDO BACCHELLI

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL BRIGANTE DI TACCA DEL LUPO

AttoreRuolo
Oscar Andriani
Il Generale
Saro Arcidiacono
Domenico Strafaci
Alfredo Bini
De Giustino
Aldo Bufi Landi
Ex Tenete Righi
Natale Cirino
Sindaco Lo Cascio
Cosetta Greco
Zita Maria
Aldo Lorenzon
Il Medico
Amedeo Nazzari
Il Capitano Giordani
Vincenzo Musolino
Carmine
Paolo Reale
Ferioli
Vittorio Scarabello
Tonin
Fausto Tozzi
Ten. Magistrelli
Amedeo Trilli
Sergente Trilli
Saro Urzì
Comm. Siceli
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV