I ragazzi del fiume
Locandina I ragazzi del fiume
Serie tv, Show e Film su NOW!

I ragazzi del fiume

( River's Edge )
Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 3 voti
Regista: Tim Hunter
Genere: Drammatico
Anno: 1986
Paese: USA
Durata: 95 min
Distribuzione: Eagle Pictures - PLAYTIME, EDEN VIDEO
I ragazzi del fiume è un film di genere drammatico del 1986, diretto da Tim Hunter, con Crispin Glover e Keanu Reeves. Durata 95 minuti. Distribuito da Eagle Pictures - PLAYTIME, EDEN VIDEO.
Genere: Drammatico
Anno: 1986
Regia: Tim Hunter
Paese: USA
Durata: 95 min
Formato: METROCOLOR
Distribuzione: Eagle Pictures - PLAYTIME, EDEN VIDEO
Sceneggiatura: Heal Jimenez
Fotografia: Frederick Elmes
Produzione: SARAH PILLSBURY E MIDGE SANFORD PER HEMDALE FILM CORPORATION, ISLAND

TRAMA I RAGAZZI DEL FIUME

Layne, Matt, Samson, Clarissa e pochi altri, tutti fra i 16 e i 18 anni, costituiscono una piccola banda dedita alla birra, agli spinelli e ai piccoli furti. I ragazzi trovano l'erba presso un certo Feck, un adulto psicopatico e mutilato, che vive appartato e che a suo tempo ha ucciso l'amante. Tim, il fratellino decenne di Matt, una sera vede dall'alto di un ponte che Samson si trova sulla sponda del fiume accanto al corpo nudo e senza vita di una ragazza. Tim pensa di far buon uso della notizia, mentre Layne, che capeggia il gruppo e ne esige sempre la totale solidarietà, impone a tutti il silenzio cercando anche di far sparire il cadavere tra i flutti. Tuttavia, Matt, - forse il più equilibrato del gruppo- non ci sta e denuncia alla polizia il rinvenimento del cadavere, con sdegno del piccolo Tim che considera il fratello un traditore. Mentre Layne fa rifugiare Samson nella baracca di Feck, Matt e Clarissa intrecciano la loro storia d'amore, ma l'ombra della ragazza uccisa incombe su tutti ed il gruppo comincia a sgretolarsi. Serie tv, Show e Film su NOW!

CRITICA DI I RAGAZZI DEL FIUME

"Diretto da Tim Hunter con piglio epico e qualche accademismo di troppo, 'I ragazzi del fiume' sorprende soprattutto per il modo in cui la materia del ribellismo giovanile è trattata: un universo esplosivo di vitalismo incontrollato. Dennis Hopper, in un ruolo non principale, sbarra gli occhi e dà i numeri come il se stesso papà di 'Rusty il selvaggio': vecchio rivoluzionario dell'anima capitolato agli errori e agli orrori del tempo." ('Il Messaggero', 19 Febbraio 1989)"Dei presupposti con cui si poteva arrivare anche a un film interessante, in linea con un certo realismo americano di ieri, ai tempi del cinema che si professava Indipendente da Hollywood. Tim Hunter, invece, un regista che pure si è interessato finora ad ambienti giovanili, non solo, su questa linea, non ci ha dato niente di saldo, ma, quanto a modi di rappresentazione, non è sembrato andare mai oltre una pseudo-oggettività sostenuta soltanto da effetti superficiali. Intanto i caratteri, frutto di una sceneggiatura di Neal Jimenez: anche nelle furie sanno di gelo, ma non con meditate intenzioni, per atonia, per incapacità di arrivare ad una autentica espressività; e così, dopo, di conseguenza, i gesti: fra l'automatismo e il distacco, in atmosfere in cui le psicologie non si incidono, le reazioni sono appena definite, le giustificazioni sociali ed ambientali vengono solo sbozzate. (...) Il paranoico zoppo e omicida è Dennis Hopper, ormai sempre più specializzato in caratteri di questo tipo, soprattutto in film di serie B, l'altro assassino è Daniel Roebuck, una faccia inespressiva, il secondo assassinato è Kenau Reeves, un po' più inciso, il capo banda è Crispin Giover. Lo ricorderete in 'Ritorno al futuro'." (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 20 Febbraio 1989)"'River's Edge', titolo originale, rappresenta per diversi aspetti la summa contemporanea di tanti temi del filone violento e giovanilistico statunitense, quello che va da 'Gioventù bruciata' (1955) a 'Rusty il selvaggio' (1983). Il giovane regista Tim Hunter, di cui si ricorda 'Tex', è un esperto del genere avendo egli scritto dieci anni fa 'Over the Edge', poi interpretato dagli allora sconosciuti Matt Dillon e Vincent Spano, che per molti aspetti è quasi una premessa a 'I ragazzi del fiume' ed è ambientato negli stessi luoghi. 'I ragazzi del fiume', violento, disperato, pessimista, è il lucido ritratto sociale e psicologico di un gruppo di ragazzi e rappresenta l'esatta antitesi degli edulcorati sogni americani di tanti film hollywoodiani in rosa sui teenagers. Non a caso 'River's Edge' è un film indipendente, prodotto da Midge Sanford e Susan Pilsbury, alle quali si devono 'Cercasi Susan disperatamente' e tanti film di John Sayles. Ben ambientato in una località di profondità non precisata nei dintorni di Sacramento e nelle aree operaie di Los Angeles e Tujunga, dove abitano tanti blue collar con famiglie della middle lower class disastrate, sfasciate dall'alcool, dalla violenza, dai divorzi, 'I ragazzi del fiume' è un autentico docu-drama e non deve essere visto come un film di finzione. (...) Diretto con sensibilità e purtroppo appesantito dai dialoghi e dal turpiloquio italiano, 'I ragazzi del fiume' è interpretato con proprietà da alcuni giovani attori uno più bravo dell'altro: lo schizofrenico Crispin Glover, il bambino criminale precoce Joshua Miller, l'attonito assassino Daniel Roebuck." ('Il Corriere della Sera', 2 Luglio 1989)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI I RAGAZZI DEL FIUME

AttoreRuolo
Crispin Glover
Layne
Keanu Reeves
Matt
Ione Skye
Clarissa
Daniel Roebuck
Samson 'John' Tollet
Dennis Hopper
Feck
Joshua John Miller
Tim
Roxana Zal
Maggie
Phil Brock
Mike
Tom Bower
Bennett
Constance Forslund
Madeleine
Josh Richman
Tony
Leo Rossi
Jim
Jim Metzler
Sig. Burkewaite
Tammy Smith
Kim
Danyi Deats
Jamie
Christopher Peters
Tom
Yuzo Nishihara
Moko
Mike Hungerford
Padre di Tony
Richard Richcreek
Kevin
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV