I pompieri di Viggiù
Locandina I pompieri di Viggiù
Serie tv, Show e Film su NOW!

I pompieri di Viggiù

Voto del pubblico
Valutazione
3.3 di 5 su 6 voti
Regista: Mario Mattoli
Anno: 1949
Paese: Italia
Durata: 91 min
Distribuzione: LUX - GENERAL VIDEO, RICORDI VIDEO, VIVIVIDEO, RCS FILMS & TV
I pompieri di Viggiù è un film del 1949 di genere commedia, musicale, diretto da Mario Mattoli, con Carlo Campanini, Silvana Pampanini e Ave Ninchi, della durata di 91 minuti, è disponibile in streaming.

IL CAST DI I POMPIERI DI VIGGIÙ

LA TRAMA DI I POMPIERI DI VIGGIÙ

In un paesotto felice, dove mai scoppia un incendio, esiste un gruppo di valorosi vigili del fuoco privati. I militi sono desolati di non poter offrire la prova del loro indiscusso valore ed un bel giorno, con la scusa del servizio, se ne vanno alla vicina città ed assistono, nascosti dietro le quinte e mescolati alle "soubrettes", alla rappresentazione di una rivista. Si propongono anche di dare una lezione ad un attore, che canterà la nota canzonetta "I pompieri di Viggiù", offensiva per il loro glorioso corpo. Ma la canzone passa quasi inosservata, e l'intervento dei baldi militi si dimostra superfluo. A teatro gli allegri pompieri sono stati preceduti dal loro comandante, venuto a cercare la figlia che è scappata dal collegio per darsi alle scene. Egli vorrebbe farle sposare uno dei vigili ma poi vi rinuncia, pensando che il prescelto è troppo sciocco.

Serie tv, Show e Film su NOW!

RECENSIONE

"(...) Il film, diciamo pure, ha qualcosa di umano. E proprio in questo sta la sua forza. Lo spettacolo che offre (...) non spinge al sogno, non esprime quella pornografia sentimentale, rosea di film americani dello stesso genere. (...) (dove) le stesse ballerine hanno la grazia e lo splendore di emozioni vegetali (...) qui le ballerine sono vive, bene in carne (...) e hanno la tesserina del sindacato (...)". (Ennio Flaiano, "Il Mondo", del 30/4/1949).

CURIOSITÀ SU I POMPIERI DI VIGGIÙ

- GIRATO NEGLI STABILIMENTI DELLA FARNESINA.- AIUTO REGIA: LEO CATTOZZO.- DIRETTTORE DI PROD. LUIGI DE LAURENTIIS, ISPETTORE DI PROD. ALFREDO DE LAURENTIIS.

SOGGETTO DI I POMPIERI DI VIGGIÙ

dalla canzone omonima di Fragna-Lerici-Rastelli

INTERPRETI E PERSONAGGI DI I POMPIERI DI VIGGIÙ

AttoreRuolo
Carlo Campanini
Comandante dei vigili del fuoco
Silvana Pampanini
Fiamma, figlia del comandante
Ave Ninchi
Signora Gaetana, madre di Fiamma
Totò
Sketch del manichino
Isa Barzizza
Sketch del manichino
Mario Castellani
Sketch del manichino
Alfredo Rizzo
Pompiere milanese
Carlo Croccolo
Pompiere piemontese
Dante Maggio
Pompiere napoletano
Aldo Tonti
Pompiere genovese
Wanda Osiris
Se stessa
Carlo Dapporto
Se stesso
Nino Taranto
Sketch topo d'albergo
Carlo Taranto
Sketch topo d'albergo
Enzo Turco
Sketch topo d'albergo
Ernesto Almirante
Spettatore a teatro
Dolores Palumbo
Spettatrice a teatro
Ughetto Bertucci
Pompiere
Augusto Caverzasio
Pompiere
Leopoldo Valentini
Pompiere
Adriana Serra
Soubrette
Elena Giusti
Soubrette
Miriam Glori
Una Bagnante
Leho
Ballerino in duo con Mane
Harry Fiest
Ballerino di "Bahia"
Geo Dorlis
Carlino La Barbera
Ricky Denver
Fantasista Francese
Ariodante Dalva
Il Cantante
Guido Morris
Cittadino di Pompei
Rosetta Pedrani
Una Bagnante
Laura Gore
Pomponia
Totò Mignone
Direttore palcoscenico
Mane
Ballerino in duo con Leho
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV