Quindici anni fa, I Pluto, erano una rock band; energici, sboccati e provinciali come da tradizione del rock. Da una piccola cittadina industriale sul litorale toscano, avevano girato in lungo e largo il circuito alternativo nazionale, inciso un paio di album, e piazzato anche un brano in uno noto spot televisivo. Maurilio detto Mao era il cantante, Sabrina la bassista, Loris il batterista e Rino il portentoso chitarrista. Poi, sempre secondo tradizione, i quattro litigarono e si persero di vista; ognuno in fondo perso dietro ai fatti suoi, come direbbe Vasco. La memoria di quell'esperienza avventurosa e sfrenata sembra essersi perduta per sempre, nessuno ha più idea di chi fossero "I Pluto". Finché un giorno, Loris il batterista, non si vede recapitare una sorprendente e-mail... Guardalo subito su CHILI
Ne I più grandi di tutti, Carlo Virzì si lancia nell'esplorazione di un universo che conosce bene: quello delle rockband non certo mainstream che negli anni 90 popolavano la scena musicale del Livornese. In questo mondo bizzarro c'e posto anche per i Pluto: quattro ruspanti fannulloni troppo poco "fatti" per essere artisti maledetti e non sufficientemente intelligenti da passare alla storia come geni incompresi. Non c'è retorica né mistificazione nel racconto delle loro gesta, ma solo una divertente frizione fra una presunta aura da icone (visibile solo al giornalista che li contatta per una lunga intervista) e il fatto che, semplicemente, non hanno più nulla da dire. (Carola Proto)
Presentato in concorso al Torino Film Festival 2011.
Attore | Ruolo |
---|---|
Claudia Pandolfi | Sabrina Cenci |
Alessandro Roia | Loris Vanni |
Corrado Fortuna | Ludovico Reviglio |
Marco Cocci | Maurilio "Mao" Fantini |
Dario Kappa Cappanera | Rino Falorni |
Claudia Potenza | Simona Vanni |
Franz | Armando |
Catherine Spaak | Esmeralda Reviglio |
Francesco Di Gesù | Saverio |
Niccolò Belloni | Alessio Vanni |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2012