I GIROVAGHI

I GIROVAGHI

Voto del pubblico
Valutazione
4.7 di 5 su 3 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1956
Paese: Italia
Durata: 88 min
Distribuzione: REGIONALE
I GIROVAGHI è un film di genere drammatico del 1956, diretto da Hugo Fregonese, con Peter Ustinov e Carla Del Poggio. Durata 88 minuti. Distribuito da REGIONALE.
Genere: Drammatico
Anno: 1956
Paese: Italia
Durata: 88 min
Formato: CINEMASCOPE FERRANIACOLOR
Distribuzione: REGIONALE
Fotografia: Alvaro Mancori
Montaggio: Mario Serandrei
Produzione: VILLANI ROSSINI DAVANZATI

TRAMA I GIROVAGHI

Nella canonica di un paesetto siciliano vive un vero ragazzo orfano, al quale è stato dato il soprannome di "Cardello". Gli spettacoli che don Alfonso Puglisi, celebre "puparo", gestisce talvolta in paese, esercitano un fascino irresistibile sul ragazzo, che può assistervi grazie alle complicità di donna Lia, la moglie di don Alfonso. Per assicurare l'avvenire di Cardello, il Parroco vuol mandarlo al seminario della Diocesi, ma il ragazzo, che sente di non avere la vocazione, scappa durante il viaggio e si rifugia nel carrozzone di don Alfonso, accolto amorevolmente da Lia, che non potendo avere figli, dedica al povero trovatello le effusioni del suo sentimento materno. Così Cardello apprende i segreti del mestiere di "puparo", fa da imbonitore a don Alfonso e ne subisce frequenti ire. In un paese trovano un sedicente "mago", che col concorso di una ballerina, attira gran folla ai suoi spettacoli, facendo seria concorrenza ai "pupi" di don Alfonso. Questi s'innamora della ragazza, ambiziosa e senza scrupoli, la induce ad abbandonare il "mago" e la porta con sé, promettendole la metà degli incassi, incurante dell'umiliazione ch'egli infligge alla moglie. La ballerina però si stanca ben presto di don Alfonso e di quella misera vita: pianta il puparo, cedendo alle lusinghe di un ricco corteggiatore. Don Alfonso vuol riprendersi la donna ma viene battuto a sangue. Disperato, s'ubriaca e per vendicarsi dà fuoco al carrozzone del rivale. Arrestato e processato, viene condannato a diversi anni di carcere. In prigione riceve le visite di sua moglie e di Cardello, e comprende quanto sia sincero il loro affetto e quanto grande la sua ingratitudine. Ripreso dalla passione per l'arte, immagina i nuovi spettacoli che allestirà con Cardello, appena sconta la pena.

CURIOSITÀ SU I GIROVAGHI

- IL FILM E' STATO RESTAURATO NEL 2009 DA CSC - CINETECA NAZIONALE. - PRESENTATO ALLA 66. MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2009) NELLA SEZIONE "QUESTI FANTASMI 2".

SOGGETTO DI I GIROVAGHI

RACCONTO "CARDELLO" DI LUIGI CAPUANA

INTERPRETI E PERSONAGGI DI I GIROVAGHI

Attore Ruolo
Peter Ustinov
Don Alfonso Pugliesi
Carla Del Poggio
Lia
Gaetano Autiero
Calogero, Detto "Cardello"
Abbe Lane
Dolores
Giuseppe Porelli
Prof. Kroll
Rocco D'Assunta
Corteggiatore Di Dolores
Angelo Dessy
Mafioso
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming