I diari della motocicletta

I diari della motocicletta

( The Motorcycle Diaries )
Voto del pubblico
Valutazione
4.1 di 5 su 41 voti

Al cinema dal: 21 maggio 2004
Regista: Walter Salles
Genere: Drammatico
Anno: 2004
Paese: Argentina, Cile, Perù, USA
Durata: 126 min
Data di uscita: 21 maggio 2004
Distribuzione: BIM
I diari della motocicletta è un film di genere drammatico del 2004, diretto da Walter Salles, con Gael Garcia Bernal e Rodrigo De La Serna. Uscita al cinema il 21 maggio 2004. Durata 126 minuti. Distribuito da BIM.
Data di uscita: 21 maggio 2004
Genere: Drammatico
Anno: 2004
Paese: Argentina, Cile, Perù, USA
Durata: 126 min
Distribuzione: BIM
Sceneggiatura: Jose' Rivera
Fotografia: Eric Gautier
Montaggio: Daniel Rezende
Produzione: SOUTH FORK PICTURES, FILMFOUR, TU VAS VOIR PRODUCTIONS, SENATOR FILM PRODUKTION

TRAMA I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

Viaggio attraverso l'America Latina del giovane Ernesto Guevara - era il 1951 e lui a 23 anni era ancora ben lontano dal diventare il 'Che' e dalla rivoluzione cubana - a cavallo della sua moto e in compagnia del suo amico biologo Alberto Granado di nove anni più grande di lui. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

"Ispirandosi a due diversi resoconti, 'Latinoamericana' di Ernesto Che Guevara (Feltrinelli) e 'Un gitano solitario' di Alberto Granado (Sperling & Kupfer), il regista brasiliano Walter Salles ripercorre sui suggestivi luoghi veri le tappe del viaggio di oltre 10 mila chilometri intrapreso da questa coppia di amici nei primi sette mesi del 1952. In moto, in autostop, in battello o a piedi, Ernesto e Alberto (simpatici e quasi veri nella palpitante incarnazione di Gael Garcia Bernal e Rodrigo de la Serna) vanno da Buenos Aires a Caracas attraversando Argentina, Cile, Perù, Colombia e Venezuela e scoprendo via via le bellezze naturali, le vestigia antiche e la faccia triste dell'America moderna, ovvero gli indios sull'orlo dell'estinzione, i disoccupati, i perseguitati politici e i malati del lebbrosario di San Pablo sul Rio delle Amazzoni. Il pregio del film (sostenuto come produttore da Robert Redford, ma anche da alcuni italiani come Gianni Minà e, padrino dietro le quinte, Ettore Scola) è che non pretende di raccontare un'alba di gloria. Ovvero di aggiungere un prologo poco noto al mito del Che. Questo è soltanto un viaggio simile a quello che tutti abbiamo fatto o avremmo voluto fare quando ne avevamo l'età. In quel preciso momento della vita nel quale si viaggia per viaggiare, lasciandoci alle spalle i dolori degli strappi piccoli o grandi e in realtà imparando da ciò che la vita ci mette davanti. Ovviamente il sottotesto allude a una crescita di personaggi in chiave di Bildungsroman ma senza enfasi profetiche e con un costante tono di accattivante freschezza." (Tullio Kezich, 'Corriere della Sera', 20 maggio 2004)"Diretto da Walter Salles, prodotto da Robert Redford, ispirato e benedetto da Gianni Minà, 'Diarios de motocicleta' poteva essere un santino in movimento, l'agiografia on the road di un mito planetario aggiornata all'epoca dei charter e dei last minute. Invece l'avventuroso viaggio del laureando in medicina Ernesto Guevara de la Serna e del suo amico biologo Alberto Granado, 23 e 29 anni, è ripercorso con molta sobrietà anche visiva, e attenzione alle fonti. Senza grandi voli, ma senza nemmeno approfittare delle mille scivolose seduzioni che il soggetto offriva. Anzi, dopo il fluviale backstage di Minà, il film di Salles sembra fin troppo ellittico e misurato. Niente pathos. Nessun ammicco alle future imprese del futuro Che. Cedimenti al colore, il minimo indispensabile: un amore troncato in fretta perché il destino chiama e quella Nausicaa tentatrice è fin troppo ricca; una rissa con fuga precipitosa, sempre per ragioni di donne; una notte d'amore vinta al tavolo verde. Non altro. (...) Magari Salles e il suo sceneggiatore José Rivera potevano rischiare di più, scegliere toni meno medi, privilegiare certi incontri, illuminare risvolti appena accennati. Ma con tanti inguardabili biopic hollywoodiani in circolazione, questi 'Diarios' di Salles/Redford/Minà hanno il merito non trascurabile di rispettare il soggetto. E i personaggi che rievocano, grazie anche all'interpretazione misurata e insieme accattivante di Gael Garcia Bernal (Guevara) e del meno noto Rodrigo de la Serna, ottimo attore argentino nonché lontano cugino - Salles giura che è un caso - proprio del Che." (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 20 maggio 2004)"Walter Salles, agli ordini democratici di Redford - ma i diritti erano di Gianni Minà - costruisce un film divertente e polveroso, in cui l'educazione sentimentale va di pari passo con quella politica, con la coscienza dei problemi reali della gente. Non è il santino del Che che esce dal picaresco, variopinto film di viaggio dai panorami meravigliosi e tristi, ma la premessa: il ragazzo borghese laureando in medicina capisce che deve curare tutta la società. La storia scorre nello sguardo incantato e poi disincantato dei due amici palpitanti di voglia di vivere e dei vari ed eventuali partner. Gael García Bernal, l'attore di Almodóvar, è molto convincente, simpatico e anche eroico, tanto che

CURIOSITÀ SU I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

- PRESENTATO IN CONCORSO AL 57MO FESTIVAL DI CANNES (2004).- DUE CANDIDATURE AGLI OSCAR 2005: MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE (JOSE' RIVERA), MIGLIOR CANZONE ORIGINALE ('AL OTRO LADO DEL RIO' DI JORGE DREXLER). - OSCAR 2005: MIGLIOR CANZONE ('AL OTRO LADO DEL RIO' DI JORGE DREXLER).

SOGGETTO DI I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

"Notas de viaje" di Che Guevara e "Con el Che por America atina" di Alberto Granado

INTERPRETI E PERSONAGGI DI I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

Attore Ruolo
Gael Garcia Bernal
Che Guevara
Rodrigo De La Serna
Alberto Granado
Mercedes Moran
Celia De La Serna
Susana Lanteri
Tia Rosana
Mia Maestro
Chichina Ferreyra
Gustavo Pastorini
Passeggero
Lucas Oro
Roberto Guevara
Marina Glezer
Celita Guevara

PREMI E RICONOSCIMENTI PER I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

Oscar - 2005

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2005

  • Premio migliore canzone a Jorge Drexler
  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a José Rivera

Golden Globe - 2005

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2005

  • Candidatura miglior film straniero

Festival di Cannes - 2004

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 2004

  • Premio Grand Prix tecnico
  • Premio della Giuria ecumenica
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming