I diabolici è un film del 1955 diretto da Henri-Georges Clouzot, tratto dal romanzo omonimo di Pierre Boileau e Thomas Narcejac.
In una città di provincia, nella periferia di Parigi, Michel Dellassalle (Paul Meurisse) è un dispotico e sadico preside di un modesto, ma molto apprezzato collegio maschile, che in realtà appartiene alla moglie Christina (Vera Clouzot), con la quale divide il compito della direzione della struttura, ma di fatto è lui ad averne il controllo totale.
La giovane donna, fragile, con un cuore debole e malato, subisce ogni giorno le brutalità del marito che hanno minato irreparabilmente il loro matrimonio. Anche se esausta dalle umiliazioni che il coniuge con gusto le infligge, Christina, essendo devota cattolica, rifiuta di divorziare.
Tutto cambia con l'arrivo di Nicole Horner (Simone Signoret), un'insegnante espulsa dalle scuole statali, che realizza subito l'impossibilità di opporsi alla prepotenza di Michel. Senza segreti inizia una relazione amorosa, ma ciò nonostante anche lei diventa oggetto delle frustrazioni del tiranno. Le due donne vivono la stessa sorte, prima rivali, ora unite. Nasce così un'amicizia legata da un perverso scopo: interrompere quella spirale di sopraffazione e di angherie nella quale stanno sparendo.
Nicole ha un piano perfetto, Christina è riluttante ma accetta. Tutto procede precisamente come le due hanno tramato, se non fosse che iniziano inspiegabilmente a verificarsi fatti misteriosi e inquietanti..
Il regista era convinto che Simone Signoret interpretasse male il suo ruolo perché conosceva il finale del film. Un giorno l'irascibile Clouzot sembra le abbia urlato contro con rabbia "Non avrei mai dovuto lasciarti leggere la fine della sceneggiatura!".
Il film ha acquisito maggiore notorietà cinque anni dopo, quando Vera Clouzot morì improvvisamente d'infarto all'età di 46 anni.
Il regista nei titoli di coda chiede al pubblico di non raccontare quello che hanno visto.
Alfred Hitchcock era un grande fan del film, in effetti sembra che lo abbia influenzato nella creazione di Psycho.
Attore | Ruolo |
---|---|
Simone Signoret | Nicole |
Véra Clouzot | Christina |
Paul Meurisse | Michel |
Charles Vanel | Fichet |
Jean Brochard | Plantiveau |
Noël Roquevert | M. Herboux |
Pierre Larquey | M. Drain |
Michel Serrault | M. Raymond |