I 4 del Getto Tonante
Locandina I 4 del Getto Tonante

I 4 del Getto Tonante

Voto del pubblico
Valutazione
4.5 di 5 su 6 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1956
Paese: Italia
Durata: 98 min
Distribuzione: ENIC
I 4 del Getto Tonante è un film di genere drammatico del 1956, diretto da Fernando Cerchio, con Dawn Addams e Emma Baron. Durata 98 minuti. Distribuito da ENIC.

IL CAST DI I 4 DEL GETTO TONANTE

LA TRAMA DI I 4 DEL GETTO TONANTE

Cessato appena il secondo conflitto mondiale, l'Aeronautica italiana inizia la sua ricostruzione. Sui campi d'aviazione i piloti delle nuove leve s'incontrano con gli anziani: in uno dei campi un certo numero di aviatori segue un corso d'addestramento sui moderni apparecchi a reazione americani F 84 "Getto tonante". Al maggiore Montanari, che partecipa a questi voli, viene l'idea di costituire una pattuglia acrobatica italiana, che possa concorrere con le pattuglie di altre nazioni: egli sottopone l'idea a quattro dei suoi compagni di corso il cap. Rosi, il ten. Zanchi il maresciallo Alberti e il sergente maggiore Chiarelli, che l'accolgono con entusiasmo Per giorni e giorni i cinque piloti si sottopongono ad un duro addestramento segreto: tutto sembra procedere nel migliore dei modi ma un incidente di volo capitato al maresciallo Alberti fa quasi scoprire il segreto dei cinque. Il cap. Rosi si sente scoraggiato per l'atteggiamento della giovane moglie, che non sa dominare la propria ansia quando il marito è in volo. A riportare la tranquillità tra i due sposi varrà l'intervento della vecchia madre del magg. Montanari abituata ad attendere con fiducia il ritorno del figlio. Il sergente maggiore Chiarelli trova invece nell'aumentato pericolo la soluzione del suoi problemi sentimentali: la ragazza della quale è innamorato, supera infatti la sua innata avversione per gli aerei ed essi si sposano. Il grado di addestramento raggiunto dai cinque piloti è ormai più che soddisfacente: essi possono quindi rivelare al Colonnello comandante il loro segreto. Prima di partecipare al prossimo raduno internazionale essi devono dare un saggio della loro capacità. Invece del ten. Zanchi che giunge in ritardo, partecipa al saggio il maresciallo che indebolito dall'incidente subito va incontro ad un incidente più grave, nel quale l'apparecchio si sfascia e il pilota resta mortalmente ferito. La pattuglia sembra finita: riuscirà però alla donna amata dal maresciallo d'infondere nuova fiducia nei superstiti.

Genere: Drammatico
Anno: 1956
Paese: Italia
Durata: 98 min
Formato: VISTAVISION TECHNICOLOR
Distribuzione: ENIC
Produzione: ENIC - FULVIO LUCISANO PER LA TIBUR FILM

RECENSIONE

"Dedicato all'audacia e alle imprese dei piloti degli aerei a reazione, questo film si fa seguire con notevole interesse e pur ispirandosi evidentemente agli esempi molto numerosi giuntici d'oltre Oceano, ha una sua caratteristica fisionomia che ci rende abbastanza familiari i personaggi principali (...). Lavoro più che dignitoso e di accurata fattura". (A. Albertazzi, "Intermezzo", 3, 15/2/1957).

CURIOSITÀ SU I 4 DEL GETTO TONANTE

FORMATO: FERRANIACOLOR.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI I 4 DEL GETTO TONANTE

AttoreRuolo
Dawn Addams
Moglie Di Rosi
Emma Baron
Madre Di Montanari
Tino Carraro
Colonnello
Antonio Cifariello
Tenente Zanchi
Andrea Checchi
Cap. Rosi
Massimo Girotti
Maggiore Montanari
José Jaspe
Maresciallo Alberti
Giulio Paradisi
Sergente Maggiore Chiarelli
Giulia Rubini
Ragazza Di Chiarelli
Elsa Vazzoler
Donna Del Maresciallo
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV