Home Education - Le regole del male, film diretto da Andrea Niada, racconta la storia di Rachel (Lydia Page), una ragazza cresciuta isolata nei boschi secondo i principi di un culto esoterico che la sua famiglia segue. Quando suo padre Philip muore, sua madre Carol (Julia Ormond), una donna molto autoritaria e oppressiva, la convince che l'uomo risorgerà, se le due dimostreranno il grande amore provato per lui. La giovane si ritrova così a vivere insieme al cadavere del padre e senza contatti con il mondo esterno, al di fuori di qualche incursione a scopo esoterico nel bosco. La scomparsa di Philip, però, non passa inosservata.
Mentre attende che il corpo, in via di putrefazione, si rianimi, Rachel si imbatte in Dan (Rocco Fasano), un giovane che stringe un'amicizia con lei, ma che secondo Carol rappresenterebbe una minaccia per la figlia.
Dopo diversi cortometraggi, il giovane regista Andrea Niada fa il suo debutto alla regia di un lungometraggio in salsa horror. Home Education – Le regole del male prende vita da un’idea dello stesso regista, che aveva già sviluppato - ma meno approfonditamente - per realizzare il suo cortometraggio di laurea presso la London Film School. Il film è stato girato in Calabria, con il sostegno della Fondazione Calabria Film Commission. Le riprese si sono svolte precisamente sull’Altopiano della Sila, zona caratterizzata da una natura selvaggia e florida, set perfetto per una storia ambientata in mezzo ai boschi. Sebbene sia un debutto, l’horror psicologico vanta un cast di tutto rispetto: tra i personaggi principali c’è la madre Carol, interpretata dall'attrice inglese Julia Ormond, nota per film del calibro di Vento di Passioni (1994) e Sabrina (1995). Altro attore interessante è il trentenne Rocco Fasano, noto per aver interpretato Niccolò Fares nella serie televisiva Skam Italia.
Dal Trailer Ufficiale del Film:
Rachel (Lydia Page): Sono felice che stai per tornare, papà, dici sempre che desiderare, fa sì che ciò vogliamo si avveri.
Carol (Julia Ormond): È nostro dovere restare concentrate e positive.
Dan (Rocco Fasano): Tuo padre è in casa?
Rachel: Si trova in un posti spaventoso, ma non per molto.
Dan: Dove?
Rachel: Solo là, è dove finisce tutto.
Attore | Ruolo |
---|---|
Julia Ormond | Carol |
Lydia Page | Rachel |
Rocco Fasano | Dan |