Guida tascabile per la felicità è una commedia del 2013 diretta da Rob Meyer.
Il quindicenne David (Kodi Smit-McPhee) è un ragazzino timido e riservato, che soffre ancora per la perdita della mamma, avvenuta diciotto mesi prima. La relazione con il padre Donald (James LeGros) è tesa poiché David non accetta la sua decisione di risposarsi con l’infermiera che si è presa cura della moglie negli ultimi mesi di vita.
David trova conforto nel birdwatching, un passatempo che ha condiviso con sua madre e che ora coltiva con Timmy e Peter, gli amici della Young Birders Society della scuola. Un giorno, tornando a casa in bicicletta, David scorge per strada un’anatra dall'aspetto strano e le scatta frettolosamente una foto. Quindi contatta un famoso ornitologo locale, Lawrence Konrad (Ben Kingsley), che conferma che potrebbe trattarsi della Labrador Duck ritenuta estinta dal 1878.
David e i suoi amici decidono di inseguire l’anatra nei boschi del Connecticut, per scattarle qualche foto più nitida prima che emigri. A loro si unisce Ellen (Katie Chang), la nuova compagna di scuola con l’hobby della fotografia, intenzionata a realizzare gli scatti che li consacreranno nella storia del birdwatching.
Alla vigilia del matrimonio del padre di David, i quattro amici prendono in prestito una macchina sgangherata e partono alla ricerca della presunta Labrador Duck. L’esperienza tra i boschi, condivisa con l’eccentrico ornitologo Konrad, sarà per tutti un viaggio di crescita e maturazione.
Il film è il primo lungometraggio diretto da Rob Meyer.
Nel 2013 il film è stato presentato in anteprima mondiale al Tribeca Film Festival e nel 2014 durante la nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, nella sezione “Alice nella città”.
Nel 2014 il film ha ottenuto il premio come Miglior film indipendente americano al Cleveland Film Festival. Nello stesso anno la pellicola ha vinto il premio come Miglior film nella sezione George Sidney Independent Film Competition del San Luis Obispo International Film Festival.
Il Cornell Lab of Ornitology, l’associazione della Cornell University di Ithaca che studia uccelli e altri animali selvatici, ha fornito la propria consulenza. Anche Kenn Kaufman, birder di fama mondiale, è stato consulente ornitologico per il film e ha anche un breve cameo.
Attore | Ruolo |
---|---|
Kodi Smit-McPhee | David Portnoy |
Katie Chang | Ellen Reeves |
Alex Wolff | Timmy Barsky |
Michael Chen | Peter Nessbaum |
Daniela Lavender | Juliana Santos |
Ben Kingsley | Lawrence Konrad |
Stephen Kunken | Ted |