Green Card - Matrimonio di convenienza, commedia scritta e diretta da Peter Weir, racconta la storia di due perfetti sconosciuti che decidono di sposarsi per pura necessità.
La giovane Bronte Parrish (Andie MacDowell) è una newyorkese appassionata di giardinaggio, il cui sogno è di prendere possesso di un attico con uno splendido giardino d’inverno e vista sulla città. C’è solo un problema: il proprietario dell’appartamento è disposto ad affittare solo a coppie sposate.
Per risolvere la situazione, la ragazza chiede aiuto al suo amico Anton (Ronald Guttman), che la mette in contatto con un certo Georges Fauré (Gérard Depardieu), un pianista francese immigrato negli USA. L’uomo ha bisogno di una green card, ovvero un permesso di soggiorno per poter lavorare negli States, e il modo più veloce per ottenere ciò è sposarsi con un’americana.
Bronte e Georges, senza essersi mai visti prima, decidono quindi di sposarsi di comune accordo. Ma ben presto i servizi dell’immigrazione iniziano a condurre delle indagini sulla coppia di neo sposi. I coniugi improvvisati si trovano allora nella difficile situazione di dover convivere forzatamente sotto lo stesso tetto e di dover imparare più cose possibili sull'altro, in modo da ingannare gli ispettori. Purtroppo i caratteri dei due non potrebbero essere più diversi...
"Come un bravissimo giocoliere che subito prende confidenza con esercizi che non ha mai sperimentato, Weir scivola con garbo sulla lucida pedana della commedia. Con disinvolta sicurezza, con fare elegante nuova nel mare dei piccoli fatti, dei curiosi incidenti, dei sentimenti che si precisano, vengono ributtati indietro, tornano a far capolino fino a imporsi completamente". (Francesco Bolzoni, L'Avvenire) "Una commedia fine. Il francese ruvido e un po' zotico anche se sensibile e appassionato di musica, l'americana dai modi raffinati, con il culto per il giardinaggio, sono disegnati con mano leggera, ma anche con accenti delicati, così, anche quando la struttura narrativa non si propone in modo troppo diverso da quelle solite delle commedie americane, certi risvolti, certi climi, certi momenti sospesi (anche se attesi) conquistano e convincono con qualche nota umana in più, approfondita con maggiore attenzione, studiata con originalità più attenta". (Gian Luigi Rondi, Il Tempo)"Weir sa mettere davvero a suo agio lo spettatore e quel tanto di falso e di prevedibile che opacizza il copione viene superato in tromba dalla prestazione degli interpreti. Weir ritorna sul tema esplorato per esempio da Mosca a New York di Mawurrsky, ma il suo tocco è più felpato, le sue intuizioni più brillanti, i suoi tempi più intensivi". (Valerio Caprara, La Rivista del Cinematografo)
Nel 1991 il film ha vinto due Golden Globe: uno a Peter Weir per la miglior commedia e uno a Gérard Depardieu come miglior attore.
La storia prende ispirazione da The Paper Wedding (1989), film canadese diretto da Michel Brault.
Il regista scrisse la sceneggiatura pensando proprio a Gérard Depardieu: l’intenzione di Weir era infatti di introdurre l’attore francese - alla sua prima esperienza recitativa in lingua inglese - al pubblico americano.
Attore | Ruolo |
---|---|
Gérard Depardieu | George |
Andie MacDowell | Bronte |
Bebe Neuwirth | Lauren |
Gregg Edelman | Phil |
Francis Dumaurier | Cameriere |
Ed Feldman | Tassista |
Ronald Guttman | Anton |
Jeb Handwerger | Figlio Di Oscar |
Jessie Keosian | Signora Bird |
Simon Jones | Invitato Al Party |
Conrad McLaren | Genitore Di Bronte |
Malachy McCourt | Invitato Al Party |
Chris Odo | Supervisore Immigr. |
Novella Nelson | Giudice Di Pace |
Arthur Anderson | Comitato Di Condom. |
Victoris Boothby | Signora Adler |
Emily Cho | Invitato Al Party |
Danny Dennis | Oscar |
Christian Mulot | Cameriere |
Robert Prosky | Avvocato Di Bronte |
Ethan Phillips | Gorsky |
Stephen Pearlman | Signor Alder |
John Scanlan | Comitato Di Condom. |
Stefan Schnabel | Invitato Al Party |
Lois Smith | Genitore Di Bronte |
Anne Shropshire | Invitato Al Party |
Michael David Tanney | Figlio Di Oscar |
Ann Wedgeworth | Invitato Al Party |
Mary Louise Wilson | Signora Sheehan |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1991
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1991
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1992