Gran varietà

Gran varietà

( Gran varietà )
Voto del pubblico
Valutazione
3.3 di 5 su 6 voti
in TV MER.29 su Rai Movie - Ore 18:10
Genere: Commedia
Anno: 1953
Paese: Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: MINERVA - GENERAL VIDEO
Gran varietà è un film di genere commedia del 1953, diretto da Domenico Paolella, con Maria Fiore e Nico Pepe. Durata 100 minuti. Distribuito da MINERVA - GENERAL VIDEO.

TRAMA GRAN VARIETÀ

"Mariantonia" - Una contadina, capitata per errore sul palcoscenico di un teatro di varietà, vien scambiata per la protagonista di uno dei "numeri" in programma ed ottiene un gran successo. Istruita dal lungimirante impresario, diventa un'acclamata soubrette e finisce con lo sposare un ricco cacciatore di leoni."Cuttica" - Un attore comico, noto per le sue imitazioni della recluta paurosa e scansafatiche, trovandosi al fronte durante la guerra, combatte da valoroso e muore eroicamente."Il fine dicitore" - Il nuovo gusto del pubblico per la rivista segna per il famoso "fine dicitore" l'inevitabile declino, che lo relega nei teatrini di provincia."Fregoli" - Un abilissimo trasformista riesce ad allontanare i corteggiatori di una bella donna per rimanere solo con lei."Il censore" - Le tribolazioni di un capocomico alle prese con la censura durante il fascismo e dopo.

CRITICA DI GRAN VARIETÀ

"L'idea di per sé non è malvagia (...). Ed invece (...) tutto si è risolto in una sciatta ed insipida rincorsa che non ha saputo cogliere né il "momento" né tantomento l'ambiente del gran varietà. Mancanza assoluta di originalità e debole costruzione narrativa. Questi gli errori fondamentali di un'inutile antologia che ha ribadito (...) la pochezza di un sistema produttivo che mira sopra tutto ai facili risultati mercantili". (Giulio Cesare Castello, "Cinema", 131, 15 aprile 1954)

CURIOSITÀ SU GRAN VARIETÀ

- CONSULENTE ARTISTICO: ORESTE PETROLINI.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI GRAN VARIETÀ

Attore Ruolo
Maria Fiore
Mariantonia ("Mariantonia")
Nico Pepe
Impresario teatrale (tutti gli episodi)
Carlo Croccolo
Battaglia, il comico ("Cuttica")
Vittorio De Sica
Veneziani, il fine dicitore ("Il fine dicitore")
Lea Padovani
Anna, la soubrette ("Il fine dicitore")
Delia Scala
La ballerinetta ("Il fine dicitore")
Gildo Bocci
Direttore del cinematografo ("Il fine dicitore")
Fausto Guerzoni
Spettatore che legge ("Il fine dicitore")
Alberto Sordi
Premoli, il trasformista ("Fregoli")
Lauretta Masiero
Yvette la mondana ("Fregoli")
Franco Scandurra
Tenente dei Dragoni ("Fregoli")
Carlo Hintermann
Il barone Arneta ("Fregoli")
Guglielmo Barnabò
L'avvocato ("Fregoli")
Michele Riccardini
Il banchiere Teresky ("Fregoli")
Renato Rascel
Il comico e il censore ("Il censore")
Flora Medini
La soubrette ("Il censore")
Carlo Mazzarella
("Mariantonia")
Lia Orlandini
("Mariantonia")
Giuseppe Porelli
("Mariantonia")
Renato Malavasi
("Mariantonia")
Mario Siletti
("Mariantonia")
Gustavo Serena
("Mariantonia")
Pino Ferrara
("Il censore")
Lilly Granado
("Cuttica")
Walter Grant
("Fregoli")
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming