Gli uomini, che mascalzoni...
Locandina Gli uomini, che mascalzoni...
Serie tv, Show e Film su NOW!

Gli uomini, che mascalzoni...

Voto del pubblico
Valutazione
3.4 di 5 su 7 voti
Anno: 1932
Paese: Italia
Durata: 65 min
Distribuzione: Anonima Pittaluga - M&R, Skema, 20th Century Fox, CDE Home Video
Gli uomini, che mascalzoni... è un film di genere commedia, sentimentale del 1932, diretto da Mario Camerini, con Lya Franca e Vittorio De Sica. Durata 65 minuti. Distribuito da Anonima Pittaluga - M&R, Skema, 20th Century Fox, CDE Home Video.

IL CAST DI GLI UOMINI, CHE MASCALZONI...

LA TRAMA DI GLI UOMINI, CHE MASCALZONI...

Gli uomini, che mascalzoni... diretto da Mario Camerini con Vittorio De Sica e ambientato nella Milano degli anni '30 che segue le vicissitudini di Bruno, un giovane autista pieno di risorse e astuzia, e la sua avventura amorosa con Mariuccia, una commessa di profumeria.
Il loro rapporto è messo alla prova quando Bruno, nel tentativo di impressionare Mariuccia, prende in prestito l'auto del suo capo, portandola in una gita al Lago Maggiore che si conclude con un incontro inaspettato con la padrona.
Questo errore di giudizio porta a una serie di equivoci e situazioni comiche, ma alla fine, l'amore prevale, dimostrando che l'onestà e la comunicazione sono fondamentali in ogni relazione.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Genere: Commedia, Sentimentale
Anno: 1932
Paese: Italia
Durata: 65 min
Formato: 1.37:1
Distribuzione: Anonima Pittaluga - M&R, Skema, 20th Century Fox, CDE Home Video
Produzione: Emilio Cecchi per la CINES

RECENSIONE

Il film è un classico del cinema italiano, noto per il suo umorismo, il calore umano e la rappresentazione affettuosa dei suoi personaggi.
"(...) Che c'è in questo film? Nulla. Non una favola che di per sè interessi, non vere trovate, non personaggi tipici, non tecnica, insolita, non vedute panoramiche da trasecolare, non un'attrice da sognarsela. Eppure tutto fila, si ride si passa un'ora lieta, si loda la bravura del regista e degli interpreti (...)" (E. Roma, "Cinema Illustrazione", n., 42, 19 ottobre 1932).

CURIOSITÀ SU GLI UOMINI, CHE MASCALZONI...

- Il film ha lanciato la carriera cinematografica di Vittorio De Sica e ha reso celebre la canzone "Parlami d'amore Mariù".
- Presentato alla prima esposizione internazionale d'arte cinematografica alla XVIII Biennale di Venezia (1932).
- Nel 1953 Glauco Pellegrini ha realizzato un remake del film, con lo stesso titolo, interpretato da Walter Chiari e Antonella Lualdi.
- Evento fuori concorso 'Venezia Giubileo (1932-2007)' alla 64. Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia (2007).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI GLI UOMINI, CHE MASCALZONI...

AttoreRuolo
Lya Franca
Mariuccia
Vittorio De Sica
Bruno
Cesare Zoppetti
Tadino
Giacomo Moschini
Conte Piazzi
Carola Lotti
Gina
Gemma Schirato
La vedova
Anna D'Adria
Letizia
Tino Erler
Mario Castelli
Maria Montesano
Donna delle caramelle
Didaco Chellini
Ingegnere
Maria Denis
Ragazza al ballo
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV