Giallo napoletano

Giallo napoletano

Voto del pubblico
Valutazione
3.4 di 5 su 7 voti
Genere: Commedia, Giallo
Anno: 1979
Paese: Italia
Durata: 105 min
Distribuzione: CIDIF CAD - DOMOVIDEO, MANZOTTI HOME VIDEO, BMG VIDEO
Giallo napoletano è un film di genere commedia, giallo del 1979, diretto da Sergio Corbucci, con Marcello Mastroianni e Ornella Muti. Durata 105 minuti. Distribuito da CIDIF CAD - DOMOVIDEO, MANZOTTI HOME VIDEO, BMG VIDEO.
Genere: Commedia, Giallo
Anno: 1979
Paese: Italia
Durata: 105 min
Formato: VISTAVISION, TELECOLOR
Distribuzione: CIDIF CAD - DOMOVIDEO, MANZOTTI HOME VIDEO, BMG VIDEO
Montaggio: Amedeo Salfa
Musiche: Riz Ortolani
Produzione: ACHILLE MANZOTTI PER IRRIGAZIONE CINEMATOGRAFICA

TRAMA GIALLO NAPOLETANO

Rafele Capece, professore di mandolino classico che si è ridotto a fare il suonatore ambulante, è afflitto da due problemi irrisolvibili: una gamba che lo fa zoppicare, per colpa della poliomielite contratta da piccolo, e un padre, incallito giocatore, che sperpera al lotto e alla roulette tutti i guadagni del figlio. Ed è proprio per questo vizio di suo padre che don Rafele finisce per trovarsi coinvolto in una serie di misteriosi omicidi, dei quali sono vittime un giovane giamaicano, un biscazziere clandestino e un nano: nei quali c'entrano un direttore d'orchestra, suo figlio, una bella infermiera, un madre superiora e una coppia di ricattatori; e la cui posta, infine, è un bel gruzzolo di milioni, per avere i quali è però indispensabile entrare in possesso di una preziosa bobina, in cui è registrata la prova di un delitto commesso durante la seconda guerra mondiale. Dopo averne viste d'ogni colore e aver più volte rischiato la pelle, don Rafele verrà finalmente a capo del complicatissimo intrigo, e i milioni saranno suoi. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI GIALLO NAPOLETANO

"Sorta di 'giallo comico', nel cui impasto figurano un po' di colore napoletano e un po' di farsa, guappi da macchietta partenopea e spaesati commissari milanesi, esotiche bellezze , naturalmente, la suspense e il mistero tipici del giallo classico, il film ha al suo attivo l'indubia abilità con cui il regista riesce quasi sempre a destreggiarsi tra i vari ingredienti della storia: il riuscito disegno dei personaggi, soprattutto maschili; il mestiere degli interpreti. Altrettanto evidenti sono i difetti, i più rilevanti dei quali sono l'eccessiva macchinosità dell'intreccio e la scarsa scorrevolezza del racconto, appesantito da indugi e lungaggini, l'incredibilità di molti particolari narrativi." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 87, 1979)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI GIALLO NAPOLETANO

Attore Ruolo
Marcello Mastroianni
Rafele Capece
Ornella Muti
Lucia Navarro
Renato Pozzetto
Il commissario Voghera
Michel Piccoli
Victor Navarro
Zeudi Araya
Elizabeth Over
Capucine
Suor Angela
Peppino De Filippo
Natale Capece
Elena Fiore
Donna Filomena
Peppe Barra
Giardino
Franco Javarone
Gregorio Sella
Gennaro Palumbo
Albino
Carlo Taranto
Il falegname
Angelo Pellegrino
Il pazzo in giardino
Salvatore Furnari
Agostino Ampolla
Mimmo Poli
Il cuoco del manicomio
Franca Scagnetti
Pazza con le trecce
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming