Frankenweenie

Frankenweenie

( Frankenweenie )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4.3 di 5 su 296 voti

Al cinema dal: 17 gennaio 2013
Regista: Tim Burton
Anno: 2012
Paese: USA
Durata: 87 min
Data di uscita: 17 gennaio 2013
Distribuzione: Walt Disney Pictures
Frankenweenie è un film di genere animazione, commedia, horror, fantascienza del 2012, diretto da Tim Burton, con Winona Ryder e Catherine O'Hara. Uscita al cinema il 17 gennaio 2013. Durata 87 minuti. Distribuito da Walt Disney Pictures.
Guardalo subito su Disney+ Guardalo subito su Disney+
Data di uscita: 17 gennaio 2013
Genere: Animazione, Commedia, Horror, Fantascienza
Anno: 2012
Regia: Tim Burton
Paese: USA
Durata: 87 min
Formato: 3D
Distribuzione: Walt Disney Pictures
Sceneggiatura: Tim Burton, John August
Musiche: Danny Elfman
Produzione: Walt Disney Pictures, Tim Burton Animation Co., Tim Burton Productions

TRAMA FRANKENWEENIE

Frankenweenie, film d'animazione diretto da Tim Burton, vede protagonista Victor Frankenstein (voce originale Charlie Tahan), un ragazzo con la passione per il cinema e la scienza, che abita nella cittadina di New Holland con i genitori Edward e Susan e l’amico a quattro zampe Sparky. Tutti i compagni invidiano le sue grandi abilità: la vicina di casa Elsa Van Helsing (voce originale Winona Ryder), nipote del Sindaco Bergermeister (voce originale Martin Short); Bob (voce originale Robert Capron), ragazzino sovrappeso e molto ingenuo; il gobbo Edgar (voce originale Atticus Shaffer); Toshiaki (voce originale James Hiroyuki Liao); l’arcigno Nassor e una particolarissima ragazzina con i capelli biondi che tutti chiamano Stranella (voce originale Catherine O'Hara), che ha un gatto di nome Signor Baffino.
Visti i problemi di Victor nel fare amicizia, il padre lo invita a iscriversi alla squadra di baseball: alla partita il ragazzino riesce a fare un favoloso fuoricampo ma Sparky, che d’istinto segue la palla per strada, viene investito da una macchina e muore proprio sotto i suoi occhi. Il piccolo genio non si dà pace e non riesce a superare la scomparsa del suo fedele amico.
La svolta arriva un giorno nel laboratorio di scienze della scuola, dove il Signor Rzykruski (voce originale Martin Landau) sta eseguendo degli strani esperimenti. Così Victor disseppellisce il suo cagnolino dal cimitero degli animali e lo porta nella sua soffitta: qui riesce a riportare il cane in vita grazie all'elettricità prodotta da un fulmine.
Sebbene Victor sia entusiasta per la riuscita dell’esperimento, non vuole ancora rivelare ai suoi genitori che Sparky è tornato tra loro. Tuttavia il mattino dopo il cagnolino esce per inseguire Signor Baffino, e viene notato da Edgar che, incuriosito, corre a chiedere a Victor di spiegargli come rianimare i morti, ricattandolo di svelare a tutti il suo segreto. I due tentato allora di riportare in vita un pesce rosso, ma questo diventa invisibile.
Il Signor Rzykruski gli spiega che per essere un bravo scienziato non serve solo avere cervello, ma è fondamentale avere cuore. Tutto si complica quando accidentalmente Edgar rivela ai suoi compagni di classe cosa è in grado di fare Victor…

Guardalo subito su Disney+

Frankenweenie
55 Foto
Frankenweenie
Sfoglia la gallery

CRITICA DI FRANKENWEENIE

Diventato il film stop-motion in 3D state-of-the-art che il visionario Tim aveva sempre sognato, il Frankenweenie di oggi è forse il compendio più raffinato e tenero del cinema del suo autore: la sua storia personale, i suoi amori, gli attori e i personaggi che porta nel cuore da sempre, balzano sullo schermo in un vivido bianco e nero. E il miracolo si compie: dopo poco anche noi iniziamo a provare nostalgia per un'America che non abbiamo vissuto, dimenticando che quelli che si agitano di fronte a noi sono minuscoli pupazzi, animati, con certosina pazienza, da un esercito di dediti artigiani. Perché quello che vediamo sullo schermo è il Cinema, nella sua forma più pura. (D.C.)

CURIOSITÀ SU FRANKENWEENIE

La pellicola è l'adattamento in stop motion di un cortometraggio omonimo realizzato dallo stesso Burton (1984), ispirato a sua volta al romanzo Frankenstein di Mary Shelley.

Il film ha ricevuto una candidatura ai Premi Oscar come miglior film d'animazione, una ai Golden Globes (2013).

Il personaggio di Stranella è ispirato alla Bambina che fissava, personaggio di un libro di Tim Burton dal titolo Morte malinconica del bambino ostrica e altre storie.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI FRANKENWEENIE

Attore Ruolo
Winona Ryder
Elsa van Helsing (voce originale)
Catherine O'Hara
Susan Frankenstien / Edgar / Gym teacher / Sig. ra Epstien / (voce originale)
Martin Short
Sig. Walsh / Toshiaki / Sig. Bergermeister / Bob / Sig. Curtis (voce originale)
Martin Landau
Sig. Rzykruski (voce originale)
Robert Capron
Bob (voce originale)
Conchata Ferrell
Madre di Bob (voce originale)

PREMI E RICONOSCIMENTI PER FRANKENWEENIE

Oscar - 2013

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2013

  • Candidatura miglior film d'animazione

Golden Globe - 2013

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2013

  • Candidatura miglior film d'animazione

BAFTA - 2013

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2013

  • Candidatura miglior film d'animazione
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming